Auto

Mini Cooper Countryman, la nuova versione Boardwalk: le caratteristiche

La Mini Cooper Countryman, il crossover adatto per viaggiare in città oltre che per spostarsi in off-road, si rinnova con la nuova versione limited edition denominata Boardwalk.

La nuova Mini Cooper Countryman versione Boardwalk

Mini Cooper Countryman è ormai da tempo una delle vetture più apprezzate per la cura dei dettagli, oltre che per le dimensioni compatte che rendono adatto questo crossover anche a districarsi nel traffico cittadino. Ma tra i motivi del suo successo c’è anche la capacità di rinnovarsi costantemente e di provare così a intercettare nuove quote di mercato. Questa idea ha spinto così la casa automobilistica a lanciare la nuova serie speciale Boardwalk, disponibile anche nelle versioni Cooper e Cooper S.

Un modello di questo tipo può rivelarsi la risposta ideale anche per chi è alla ricerca di una soluzione che consenta anche di percorrere superfici più difficili. La versione è facilmente distinguibile grazie alla colorazione metallizzata Deep Laguna Blue. Chi ama il metalizzato ma non vuole puntare su tonalità troppo tradizionali difficilmente non sarà colpito da questa scelta dell’azienda. Tetto e calotte degli specchietti retrovisori esterni sono invece in nero, in modo tale da risaltare ancora di più tutto l’insieme.

Potrebbe interessarti – Mini, il kit per trasformarla in un’auto elettrica: prezzo e dettagli

Mini Cooper Countryman Boardwalk: le novità tra tecnologia e sicurezza

Per distinguersi ancora di più dalla versione tradizionale la Boarwalk, oltre al colore della carrozzeria, spicca anche per altre caratteristiche distintive. Tra queste, possiamo segnalare i cerchi in lega da 19″.

Non manca ovviamente anche il supporto della tecnologia, ormai presente anche nei modelli di più piccole dimensioni. Particolarmente utile potrà rivelarsi così la possibilità di aprire e chiudere il bagagliaio elettronicamente, oltre alle nuove luci anteriori e posteriori a LED. Il cockpit è interamente digitale con un display da 8,8″ e la funzionalità Apple CarPlay. Numerosi anche i sistemi di assistenza alla guida, che possono rendere l’esperienza a bordo più sicura. Tra questi, il Park Assist con sensori di parcheggio anteriori, le telecamere anteriori e posteriori e il cruise control con frenata di emergenza.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

5 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago