Auto

Volkswagen ID.6, le indiscrezioni sul progetto della nuova elettrica

La Volkswagen ID.6 potrebbe fare il suo debutto tra 3 anni. Probabilmente si tratterà di un’auto elettrica per la famiglia. Le indiscrezioni

(Foto: Getty)

Volkswagen procede spedita verso l’elettrificazione della gamma. Le ultime indiscrezioni riportano che, oltre alle “piccole” ID.1 e ID.2, potrebbe debuttare la ID.6. Nel dettaglio, come riporta l’Ansa, dovrebbe trattarsi di una vettura elettrica destinata all’utilizzo familiare, collocandosi nella fascia di mercato delle attuali Passat e Passat Variant. A fornire i dettagli sul progetto, è stato Frank Welsch, responsabile del dipartimento ricerca e sviluppo della Casa tedesca.

In un’intervista ad Autocar, il manager avrebbe rivelato altresì il piano del costruttore per  i prossimi anni, riguardanti le introduzioni nel mercato dei nuovi modelli a zero emissioni basati sulla piattaforma MEB. In particolare, prima dell’uscita della ID.6, prevista nel 2023, dovrebbero arrivare il SUV Coupé ID.5 nel 2021 e il van full electric ID Buzz nel 2022.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Volkswagen Golf 8 Alltrack: prezzi e dettagli della nuova versione

Volkswagen ID.6, l’auto elettrica per la famiglia: batteria e autonomia

(Foto: Getty)

La nuova elettrica Volkswagen deriverebbe dal concept Vizzion e, attualmente, rientra nel progetto Aero-B dell’azienda. Tuttavia, la denominazione ID.6 dovrebbe essere confermata alla luce dei proficui rapporti commerciali con la Cina. Il Paese asiatico, infatti, rappresenta il maggiore mercato mondiale per le auto elettriche del marchio teutonico e proprio il numero 6 è ritenuto dalla popolazione cinese un numero fortunato, specialmente negli affari. Inoltre, sempre secondo Autocar, il futuro modello potrebbe essere prodotto anche in uno stabilimento cinese, affiancando quindi la produzione di Emden.

Nell’intervista, Welsch avrebbe altresì dichiarato che la ID.6 sarà offerta in due varianti, una con un motore elettrico al posteriore ed un’altra con due propulsori e quindi a trazione integrale. La batteria, da 84 kWh, dovrebbe fornire un’autonomia di circa 700 km, diventando quindi la più ampia della gamma ID. Altra caratteristica importante sarebbe la ricarica veloce del veicolo, progettato appositamente e in grado di arrivare a 230 km di autonomia con soli 10 minuti collegato alla colonnina CC.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

1 ora ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

2 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

4 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

12 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

14 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

19 ore ago