Auto

Incentivi Auto, possibile proroga: l’ipotesi per il 2021 e i fondi a disposizione

Gli incentivi per l’Auto potrebbero essere prorogati dal governo fino al 2021: le ipotesi allo studio ed i fondi

Auto elettrica (Getty Images)

Gli incentivi Auto hanno risollevato il mercato automobilistico tra fine primavera ed estate, dopo le vendite crollate nei mesi durante la pandemia. Una boccata d’ossigeno i cui effetti stanno svanendo, tanto da mettere in allarme le case ed i marchi. La richiesta al governo di prolungare gli Ecobonus e stanziare nuovi fondi è stata recepita dall’esecutivo che si è subito adoperato per aiutare nuovamente il settore.

Pare, infatti, siano in arrivo altri Ecobonus ed incentivi per le vetture ibride e totalmente elettriche; l’obiettivo del governo, infatti, è quello di ammodernare il parco auto del Paese rendendolo il più ecologico possibile, in linea con i piani europei di sviluppo futuro. Degli otto miliardi approvati nello scostamento di bilancio, quasi la metà, ben 3,8 sono per far ripartire l’economia. Con ogni probabilità, quindi, anche nella prima part del nuovo anno gli italiani potranno cambiare l’auto sfruttando gli Ecobonus e gli incentivi statali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>

Incentivi Auto, l’idea del governo

Auto elettriche (Getty Images)

Gli attuali incentivi si esauriscono il prossimo 31 dicembre; la flessione netta, però, si è riscontrata nello scorso mese di novembre, in concomitanza con la fine dei fondi messi a disposizione dall’esecutivo. Da qui l’idea di destinare almeno 100 milioni per terza e quarta fascia di emissioni, quelle più ricercate dagli automobilisti. Ci riferiamo a quelle da 61 a 90 g/km di Co2 e quelle da 91 a 110 g/km di Co2 che rappresentano ancora le fasce più richieste. L’idea è, poi, quella di spingere gli italiani all’acquisto di vetture ad emissioni zero o quasi, con tanto di prolungamento fino almeno a metà 2021.

In Parlamento si discuterà nelle prossime settimane sulle soluzioni da adottare per il settore dell’automobile che, nonostante le impennate di settembre ed ottobre, chiuderà con forti perdite e segni negativi in un 2020 da cancellare.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

28 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago