Auto

Ferrari 330 GT 2+2 tenuta in garage per mezzo secolo: lo strano motivo

Scoperta una Ferrari 330 GT 2+2 abbandonata dalla fine degli anni Sessanta in un garage francese. Sarà messa all’asta

(Getty Images)

La Ferrari 330 GT 2+2, disegnata da Pininfarina, rappresentava un’icona di stile alla fine degli anni Sessanta. Presentata al Salone di Bruxelles, come ricorda il sito del Cavallino, montava un motore V12 nuovo per l’epoca Tipo 209 da quattro litri. Due le serie prodotte, distinte soprattutto per il numero di gruppi ottici del frontale, per un totale di un migliaio di esemplari venduti tra il 1963 e il 1967.

Uno di questi gioielli vintage è stato scoperto in un garage di una cittadina vicino Montpellier. Il proprietario l’ha acquistata a luglio del 1967, quando questa specifica Ferrari 330 2+2 aveva pochi mesi di vita. Numero di telaio 8335, questo esemplare era stato infatti prodotto nell’ottobre dell’anno precedente. Da allora, non ha mai cambiato proprietario.

Leggi anche – Ferrari, Mercedes e Ford: i modellini che costano come una Smart

All’asta una Ferrari 330 GT 2+2

Come riporta il sito francese News d’Anciennes, specializzato in auto d’epoca, il proprietario di questa Ferrari la utilizzava tutti i giorni per andare al mercatino delle pulci di Saint Ouen e per portare in montagna la famiglia.

Ma il suo problema, a quanto pare, erano i limiti di velocità. Ha preso troppe multe, e per questo l’ha parcheggiata in garage senza utilizzarla più per poi lasciarla in eredità a un figlio. Ma nemmeno lui l’ha rimessa in strada.

Leggi anche – Ferrari Driver Academy, vince James Wharton: la scheda del pilota

Con la carrozzeria esterna decisamente consumata dal tempo, questa Ferrari appare come un viaggio nel tempo. All’interno infatti, c’erano ancora allineate numerose videocassette sul sedile del passeggero.

Lo si vede chiaramente dalle foto della casa d’asta Osenat, che la metterà in vendita da giovedì 17 settembre insieme a una serie di altre auto d’epoca. In un’altra asta contemporanea si potranno invece acquistare invece motociclette antiche.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago