News

Bolt 4, il monopattino elettrico che sgrida il conducente: le funzionalità

Progetto per aumentare la sicurezza dei monopattini elettrici: arriva Bolt 4, monopattino sche rimprovera il conducente spericolato

Il Bolt 4

Un vero e proprio boom per i monopattini elettrici. Grazie anche al bonus di mobilità e ai tanti servizi di sharing, anche in Italia sta prendendo sempre più piede la diffusione dei monopattini elettrici. Una esplosione che ha portato però con sé anche diversi rischi: non manca giorno senza la notizia su incidenti che coinvolgono anche i monopattini. Anche per questo le società si stanno adoperando per trovare contromisure e aumentare la sicurezza.

Un progetto lanciato dalla Bolt, una startup presente con il suo servizio di sharing in 45 città d’Europa. Il nuovo monopattino elettrico realizzato prevede la presenza di alcuni sensori in grado di rivelare il pericoloso e avvisare il conducente della sua guida troppo spericolata. Il monopattino in questione, la quarta generazione di prodotti della start-up, è realizzato in alluminio riciclabile, presenta un peso di 19 chiloghrammi ed ha un’autonomia di 40 chilometri, con velocità massima di 25 Km/h.

LEGGI ANCHE >>> In monopattino a 100 all’ora: multa record e non solo, “colpa”del mezzo

Monopattino elettrico con sensori per la guida pericolosa

L’app del Bolt 4

Ma la parte più interessante di Bolt-4 riguarda sicuramente la presenza di sensori capaci di individuare possibili incidenti e una guida insicura. Così, in caso di cadute oppure scivolate ecco che i sensori mandano un messaggio direttamente alla centrale operativa dell’azienda. Da qui partono quindi degli avvisi, sia visivi che audio, agli utenti, segnalando la guida non corretta. Inoltre, grazie all’applicazione per lo smartphone, sarà possibile anche impostare una velocità massima di 15 Km/h e limitare l’accelerazione. Una soluzione adatta soprattutto per i genitori che vogliono porre un freno ai figli adolescenti o anche per chi è poco esperto e vuole iniziare in tutta sicurezza.

Ma non è finita qui: sul display del monopattino elettrico Bolt 4, infatti, sono presenti delle spie che segnalano l’attraversamento di zone in cui procedere a velocità moderata. Inoltre, avvisi ci sono anche sulla possibilità di parcheggiare o meno in una determinata area.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

8 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago