Auto

Aptera, l’Auto elettrica a pannelli solari: autonomia monstre – Video

Aptera Motors lancia la sua Auto elettrica che si ricarica con l’energia solare: pannelli solari e autonomia incredibile. Il video

(Foto: Youtube)

Un’auto a tre ruote che si ricarica i raggi solari. Sembra un veicolo da fantascienza e invece è il risultato del lavoro di Aptera Motors. La startup californiana ha infatti presentato Aptera, questo il nome designato, davvero innovativa. La vettura propone linee futuristiche ed un’aerodinamica particolare, non allontanandosi molto dal concept mostrato più di un anno fa dal costruttore.

Tuttavia, le sue caratteristiche principali riguardano il metodo di ricarica, che avviene tramite pannelli solari posti sul veicolo. Il tutto è reso possibile grazie alla tecnologia “Never Charge“. Una definizione piuttosto eloquente, in quanto indica la possibilità di non dover mai ricorrere all’utilizzo di una colonnina di ricarica. Possibilità che diventa concreta soltanto nel caso in cui gli utenti percorrano meno chilometri di quanto i pannelli solari possano offrire. Le celle forniscono un’autonomia fino a 72 km circa al giorno. Inoltre, la versione top di gamma prevede un’autonomia massima da 1.600 km, stando ai dati forniti dalla Casa automobilistica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto Elettriche, inaugurata prima stazione di servizio dedicata: il progetto

Aptera è tra le Auto Elettriche più innovative: il video

Come già anticipato, Aptera possiede tre ruote, una dietro e due davanti, con linee particolari, ma ben studiate dagli ingegneri, che ne hanno ridotto in misura importante la resistenza aerodinamica. Inoltre, la vettura a zero emissioni è stata costruita con materiali compositi che, unitamente ai pannelli solari, la rendono al 100% ecosostenibile. Curiosa poi la scelta dell’azienda, di dotarla di una capienza di due persone più un animale domestico.

I potenziali acquirenti potranno decidere di acquistarla in diverse configurazioni, a seconda della trazione e dei pacchi batteria. Nel dettaglio, l’azienda propone un powertrain da 100 kW con trazione anteriore e accelerazione da 0 a 60 miglia orarie in 5,5 secondi, oppure un propulsore elettrico da 150 kW, dotata di trazione integrale e in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie in soli 3,5 secondi. Inoltre, può viaggiare ad una velocità massima di oltre i 170 km/h. Sono previsti infine accumulatori da 25 kWh, 40 kWh, 60 kWh e 100 kWh.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago