Mick Schumacher (Foto: Getty Images)
Mick Schumacher non può che essere elettrizzato in vista del suo esordio in F1. Il tedesco potrà gareggiare con Lewis Hamilton, che in questa stagione ha eguagliato il suo celebre papà.
L’idea di vedere dalla prossima stagione Mick Schumacher in Formula Uno non può che generare un moto di emozione in tutti gli apassionati, soprattutto per chi ricorda il momento in cui il sette volte campione del mondo portava il piccolo quando era solo un bambino nei box. Il talento non sembra mancargli, non a caso il ragazzo è a un passo dalla conquista del titolo in Formula Uno. Proprio per questo la Ferrari ha deciso di puntare su di lui e inserirlo nella sua Driver Academy, in modo tale da poter seguire da vicino ogni suo progresso, ora che si avvicina il debutto con la Haas.
Il tedesco avrà così la possibilità di duellare in pista con Lewis Hamilton, uno che in quanto a talento ha poco da invidiare al suo celebre papà, che proprio in questa stagione ha superato per numero di vittorie nel Circus (oltre ad essere arrivato a quota sette titoli mondiali, al pari dell’ex ferrarista). Le sfide però piacciono al ventunenne, pur essendo consapevole di come le difficoltà non mancheranno.
Potrebbe interessarti – Mick Schumacher pronto per il debutto in Formula Uno: prova sedile con la Haas – Foto
Fare un paragone tra due grandi della Formula Uno come Michael Schumacher e Lewis Hamilton è sempre suggestivo, anche se i pareri potranno inevitabilmente essere discordanti. Anche Mick preferisce non sbilanciarsi troppo: “Sia mio padre sia Lewis sono due grandissimi campioni, ma hanno gareggiato in epoche differenti, in cui anche le monoposto avevano caratteristiche differenti. Oltre ad avere avuto avversari differenti con cui gareggiare in pista. Pur essendo difficile fare una scelta, su una cosa ci sono pochi dubbi: Lewis ha scritto la storia, cosa che era riuscito a fare anche mio padre al volante della Ferrari. Ma c’è un altro aspetto da sottolineare: il loro legame con la rispettiva scuderia è importante, difficile pensarli in realtà diverse. Una situazione che sembra ricordare il legame che io sono riuscito a instaurare con la Prema. Tutti hanno avuto alti e bassi, ma è anche dai momenti più complicati che si esce più forti”.
In attesa dell’esordio vero e proprio nel Circus, Schumi jr. conserva un bel ricordo del weekend in cui si è svolto il GP dell’Eiffel: in quell’occasione lui avrebbe dovuto disputare le prove libere con l’Alfa Romeo, ma tutto è saltato a causa del maltempo: “È stato un weekend importante, che mi ha permesso comunque di crescere. Stare a stretto contatto con una squadra di Formula Uno e parlare con i tecnici è utile. Userò questo anche nella prossima stagione” – ha concluso Mick.
Potrebbe interessarti – Mick Schumacher, possibile debutto anticipato in Formula 1: l’ipotesi
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…