Moto

Honda, una moto che si guida col pensiero: depositato il brevetto

Honda, una moto che si guida col pensiero: depositato il brevetto presso l’ufficio di riferimento negli Stati Uniti. Il futuro potrebbe essere fantascientifico

Honda, una moto che si guida col pensiero: depositato il brevetto (Foto: Getty)

Honda ha depositato un progetto presso l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti per quanto riguarda il possibile sviluppo e la produzione di un’interfaccia cervello-macchina che consenta di controllare una moto col pensiero.

Sembra assurdo ma è così. La casa giapponese è già proiettata nel futuro, come spesso le è capitato, e ha realizzato delle bozze che rappresentano una novità assoluta.

Il brevetto è stato depositato lo scorso 26 novembre e rappresenta uno schema hardware/software in grado di esprimere un collegamento tra le intenzioni del centauro e il suo mezzo. Praticamente fantascienza. Gli input arrivano direttamente dalla mente del motociclista e vengono associati al movimento della due ruote.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Honda con Tesla e FCA: consorzio per evitare multe su emissioni nell’UE

Honda, una moto che si guida col pensiero: il futuro è fantascienza

Honda, una moto che si guida col pensiero: il futuro è fantascienza (Foto: Getty)

La nuova domanda di brevetto proviene dalla struttura di ricerca e sviluppo americana di Honda con sede a Los Angeles. Potrebbe sembrare pura fantascienza ma non è cosi, visto che lo stesso Elon Musk si sta concentrando sulla “neurotecnologia” del cervello. Una connessione diretta tra mente e computer, che potrebbe caratterizzare il futuro della mobilità.

Il principio dell’idea di Honda è abbastanza semplice: indossi un casco con elettrodi incorporati che possono captare i segnali delle onde cerebrali e inviarli a un computer “Cervello-Macchina-Interfaccia”. Quest’ultima le interpreta e le applica ai movimenti della moto. In più potrebbero essere aggiunti degli aiuti alla guida autonomi, per correggere eventuali errori nelle intenzioni. Insomma un modo praticamente perfetto per evitare incidenti ed accrescere la sicurezza. Almeno sulla carta, vedremo poi nella realtà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vendita Moto e Scooter: novembre 2020 in positivo, tutti i dati

Angelo Papi

Recent Posts

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

1 ora ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

3 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

4 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

6 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

14 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

16 ore ago