News

Nuovo Dpcm e spostamenti a Natale: cosa si può fare

Il nuovo DPCM, in vigore da domani, sarà firmato nel pomeriggio: pare che il Governo abbia optato per una linea dura soprattutto per quanto riguarda spostamenti.

(Getty Images)

Il tanto atteso DPCM che involgerà anche le festività natalizie, sarebbe prossimo alla firma. Prima ovviamente dovrà essere varato dalle Regioni, ma si suppone che nel pomeriggio sarà pubblicato il testo ufficiale. A circolare nelle ultime ore la bozza da cui si evincerebbero misure stringenti, soprattutto per quanto riguarderà gli spostamenti. Una linea durissima di cui ora si attende solo la conferma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Autoscuole, settore allo stremo per il Covid: l’appello di Unasca al Governo

Nuovo DPCM, misure stringenti sugli spostamenti:  a breve la firma

(Getty Images)

Stando a quanto riferisce AdnKronos, il prossimo DPCM prevedrebbe un netto stop agli spostamenti tra le Regioni. Ciò a partire dal 21 dicembre sino al 6 gennaio. La misura coprirebbe, quindi, tutto il periodo delle festività natalizie. A ciò si aggiungerebbe l’ulteriore restrizione del divieto di muoversi tra Comuni nei giorni 25 e 26 dicembre, nonché il 1° gennaio. Non saranno escluse neppure le province autonome di Trento e Bolzano, nelle quali varranno le suddette disposizioni.

Unica eccezione, come già oggi accade, lo spostamento dettato da ragioni di necessità o motivi di salute, nonché comprovate esigenze lavorative. Una deroga valevole sia nel caso di viaggi da e verso altre Regioni rispetto a quella di residenza, che per quanto concerne la misura relativa ai comuni. A nulla rileverà la collocazione del proprio territorio all’interno della zona gialla. Diverso il caso in cui si dovrà fare ritorno nella propria residenza. Tale circostanza renderà lo spostamento giustificato anche nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio.

Vietato, invece, raggiungere le seconde case che si trovino in un’altra Regione rispetto alla propria. Misura che si aggraverà il 25 ed il 26 dicembre nonché il 1° gennaio quando non sarà possibile raggiungere un immobile di proprietà diverso dalla prima abitazione che si trovi al di fuori, addirittura, del proprio Comune di residenza.

Il quadro generale sarebbe, dunque, chiaro. Il Governo come già fatto in precedenza, però, potrebbe demandare alle Regioni la possibilità di applicare differenti disposizioni per la fascia temporale che va dal 21 dicembre al 6 gennaio, che si andranno ad affiancare quelle del DPCM.

Ad essere confermato sarebbe anche il coprifuoco, finanche nei giorni di Natale e Capodanno. Dalle 22 alle 5 del giorno successivo non sarà possibile circolare, fatte salve le dovute eccezioni. La notte di capodanno, invece, il divieto di spostamento si allungherà di due ore estendendosi sino alle ore 7 del mattino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prezzi carburante, situazione inizio dicembre: costo medio benzina e Diesel

Marco Spartà

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

5 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

7 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

12 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

15 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

16 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

18 ore ago