Moto GP

“Marquez, ho studiato un tuo segreto”: Bastianini non si nasconde

Marc Marquez è il pilota dal quale i giovani cercano maggiormente di apprendere segreti. Anche Enea Bastianini ha osservato molto lo spagnolo.

Marc Marquez (Getty Images)

Ha saltato il campionato 2020, ma Marc Marquez conta di tornare a lottare per il titolo MotoGP nel 2021. Vuole raggiungere quota nove mondiali, andando così ad eguagliare Valentino Rossi.

Il fenomeno di Cervera è il punto di riferimento della classe regina e sono tutti molto motivati a sfidarlo l’anno prossimo. La sua assenza ha permesso a più piloti di emergere, raggiungendo risultati che forse non avrebbero conquistato con lui in pista, e hanno molta più fiducia nei propri mezzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Jorge Lorenzo e le difficoltà da Tester: Stefan Bradl spiega i motivi

MotoGP, Bastianini ha studiato Marquez

Enea Bastianini (Getty Images)

Tra coloro che hanno osservato Marquez in questi anni c’è anche Enea Bastianini. Il pilota riminese farà il suo esordio in MotoGP nel 2020 con il team Esponsorama Avintia e avrà tanto da imparare.

Una cosa che ha appreso dallo spagnolo è quella di salvare le cadute utilizzando il gomito, cosa vista fare più volte a Marc. Intervistato da GPOne.com, ha spiegato di aver guardato molto il collega per apprendere la tecnica: «Ho studiato abbastanza Marquez in quel senso, poi ho iniziato a lavorarci con moto più piccole fino a riuscire a farlo con la Moto2».

Enea vedendo Joan Mir trionfare ha preso ancora maggiore fiducia per il suo futuro in MotoGP, anche se non vuole ridimensionare il trionfo del collega Suzuki: «Vedere Joan vincere un Mondiale in MotoGP mi ha fatto capire che posso farcela anch’io, l’avevo battuto nelle categorie minori. Forse l’assenza di Marquez ha spronato gli altri piloti. Ma non bisogna nemmeno sminuire Mir. Penso che Marquez non avrebbe avuto vita facile quest’anno».

Bastianini, che nel primo anno in top class sogna un podio, ha anche spiegato che Marquez si aspetta di vedere nel 2021: «Ora non è mentalmente forte come un anno fa. Un anno di stop si fa sentire, come ha dimostrato Jorge Lorenzo, però non penso che a Marc servirà molto tempo per riprendere il ritmo, anche se con il livello che c’è adesso non sarà facile».

Il fenomeno della Honda dovrebbe faticare più che in passato quando tornerà a gareggiare. Il campione del mondo Moto2 2020 è convinto che il livello sarà maggiormente elevato e dunque ci potrà essere più lotta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Marquez, non ho paura di affrontarti”: il collega lancia la sfida

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

40 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago