Auto

Mini John Cooper Works, futuro elettrico per la sportiva: i dettagli

Mini è in procinto di ampliare con motorizzazione elettrica la sua gamma John Cooper Works: una scelta che dimostra la sua attenzione nei confronti della mobilità sostenibile.

Mini John Cooper Works electric (Press.bmwgroup.com)

Sempre più incline alla filosofia delle zero emissioni, l’intero comparto dell’automotive che ha deciso di canalizzare le proprie competenze nella mobilità sostenibile. Non si è sottratta Mini, la quale ha deciso di implementare il suo processo di elettrificazione, iniziando a progettare in tal senso un ampliamento della gamma John Cooper Works. Ciò, ha precisato, senza mai far venir meno gli standard qualitativi a cui ha abituato il mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mini Elettrica, la versione celebrativa dedicata a Flash: il video

Mini, in arrivo ampliamento della gamma John Cooper Works con motorizzazione elettrica

(Press.bmwgroup.com)

Al centro del progresso nell’automotive, regna incontrastato il concetto delle zero emissioni. È per tale ragione che Mini ha reso noto di essere in procinto di lanciarsi nell’elettrificazione anche della sua gamma John Cooper Works. I nuovi modelli, secondo le prime dichiarazioni della casa, saranno sia full electric che ibridi.

Un percorso quello di Mini iniziato già con la Countryman ALL4 ibrida plug-in: un’apripista nel mercato dell’elettrico che ora rappresenta il 5% delle vendite totali del marchio. A questa si è aggiunta la Mini Cooper SE completamente elettrica che ha portato il dato ad un +10% in brevissimo tempo. È proprio da qui che la casa sarebbe partita per iniziare il suo nuovo progetto di allargare la famiglia delle auto a zero emissioni, abbracciando anche la John Cooper Works.

Bernd Körber, responsabile del marchio Mini, ha dichiarato che con Mini Electric è stata dimostrata la grande capacità della casa di far fronte all’esigenza sempre più crescente di una mobilità sostenibile senza che mai ne risentisse la piacevolezza di guida. È per questo, ha proseguito, che adesso sarebbe giunto il momento di compiere un ulteriore passo avanti sviluppando dei concept elettrici anche della prestante John Cooper Works.

Sul punto Körber, però, ha precisato che i modelli con motori a combustione continueranno a ricoprire un ruolo importante, ciò per non deludere le aspettative di nessuna fetta di mercato. Tuttavia con questa nuova scelta, il messaggio che la casa vuole lanciare è quello della sua costante attenzione alla mobilità sostenibile e con i nuovi motori elettrici dimostrare di poter ancor più affinare le caratteristiche del marchio John Cooper Works.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mini, il kit per trasformarla in un’auto elettrica: prezzo e dettagli

Marco Spartà

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

58 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago