Cronaca

Spostamenti a Natale, stretta sulle Regioni: tutte le novità

Spostamenti a Natale, stretta sulle Regioni: tutte le novità volute dal Governo per evitare una pesantissima terza ondata di Covid

Natale, limiti agli spostamenti tra regioni: le decisioni del Governo (Foto: Getty)

Ci si avvia a grandi passi verso il Natale. A poco più di tre settimane dalle festività, il Governo sta per varare un nuovo Dpcm, che dovrebbe essere presentato il 4 dicembre. Una serie di misure che andranno a limitare gli spostamenti tra Regioni per evitare di commettere gli stessi errori a cui abbiamo assistito la scorsa estate. I numeri sono attualmente più preoccupanti rispetto allo scorso luglio e c’è bisogno di non abbassare la guardia. Ecco quindi che verranno contingentati i viaggi fuori dal proprio territorio di residenza, a meno di validi motivi. Un blocco che dovrebbe partire dal 18 o 19 dicembre e dovrebbe coinvolgere anche le Regioni in fascia gialla (quelle con minor indice di rischio).

A Ferragosto furono 8 milioni gli italiani in macchina pronti a raggiungere amici e parenti da Nord a Sud della Penisola. Una statistica che non può ripetersi, anche a discapito di cenoni e pranzi natalizi. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, l’ha già ribadito in più occasioni: “Non sarà un Natale come tutti gli altri”. Niente assembramenti, anche familiari, e riunioni limitate ai parenti conviventi. Uno schema che dovrebbe essere ripetuto anche per Capodanno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo DPCM, spostamenti tra regioni: cosa può cambiare dal 4 dicembre

Spostamenti a Natale, stretta sulle Regioni: ci si sposta solo con l’autocertificazione

Spostamenti a Natale, stretta sulle Regioni: tutte le novità (Foto: Getty)

I governatori delle Regioni cercheranno di opporre un minimo di resistenza agli spostamenti limitati, ma la linea voluta dal Governo è ormai tracciata. Chi dovrà uscire dal proprio territorio di residenza dovrà avere l’autocertificazione (cosa non prevista per gli spostamenti tra comuni della stessa Regione).

Le motivazioni consentite riguarderanno il ricongiungimento con un parente anziano o solo, il ritorno presso il proprio domicilio o studenti fuori sede che raggiungono casa. 

Il coprifuoco rimarrà fissato alle 22 in tutta Italia e nella notte di Natale e Capodanno, verrà esteso fino alle 6 del mattino (invece delle 5).

Piccolo spiraglio per i negozi che potrebbero avere una concessione sull’orario di attività, fino alle 21, così come i centri commerciali aperti anche nel week end.

Per i ristoranti invece dovrebbe restare fisso l’obbligo di chiusura massimo alle 18, con blocco totale per Natale e 1 gennaio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo DPCM, spostamenti tra regioni vietati: le possibili novità per Natale

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

29 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago