Moto GP

Jorge Lorenzo e le difficoltà da Tester: Stefan Bradl spiega i motivi

Stefan Bradl, collaudatore Honda MotoGP, esprime un pensiero sulla situazione di Jorge Lorenzo dopo la fine dell’avventura da tester Yamaha.

Jorge Lorenzo (Getty Images)

Il futuro di Jorge Lorenzo nel motociclismo rimane incerto. Sicuramente non tornerà come pilota titolare in MotoGP, però l’idea di fare ancora il collaudatore rimane viva.

Nel 2020 era tornato in Yamaha proprio come tester, però l’emergenza Covid-19 ha sconvolto tutti i piani. Inoltre, il deludente test di Portimao ha spinto la casa di Iwata a non confermarlo. Al suo posto ci sarà Cal Crutchlow l’anno prossimo. E il maiorchino? Per il momento l’ipotesi Aprilia non si è trasformata in qualcosa di concreto.

LEGGI ANCHE -> Morbidelli in scia di Valentino Rossi: il “desiderio” del pilota Petronas

MotoGP, Bradl parla di Jorge Lorenzo

Stefan Bradl (Getty Images)

Se c’è un pilota che conosce bene il ruolo di collaudatore quello è Stefan Bradl, che da tre anni lavora con Honda allo sviluppo della RC213V in MotoGP. Quest’anno non si è limitato a fare dei test, ha anche dovuto sostituire l’infortunato Marc Marquez e quindi ha disputato praticamente tutto il campionato.

Il tedesco, intervistato da Motorsport-Total, ha espresso la propria opinione su Lorenzo: «È ovvio che non fosse in buona forma nei test di Portimao. Ma non so quanti mesi non guidava la moto. È importante allenarsi in questo sport, non puoi correre senza allenamento. Non discuto un cinque volte campione del mondo, perché sa guidare. Però forse la sua motivazione come collaudatore non è così grande come in passato. Non so cosa vorrà fare in futuro, se godersi la vita o stare ancora a contatto col paddock. Toccherà a lui decidere».

Secondo Bradl c’è un problema di stimoli per Jorge, che non è più il rider di qualche anno fa. Va detto che a giugno Yamaha aveva comunicato al maiorchino che non ci sarebbero stati test, quindi lui ha regolato la sua vita di conseguenza. Quando è stato chiamato per girare a Portimao, non è riuscito a presentarsi nella condizione migliore. Sicuramente ha delle responsabilità per essere stato molto lento, ma forse non è neppure completamente colpa sua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, nuovo sponsor per la Suzuki: accordo pluriennale con la Monster

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

1 ora ago

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

9 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

11 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

16 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

19 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

21 ore ago