Daniel Ricciardo porta in commissione l'invasività delle immagini in diretta dell'incidente di Ricciardo (Getty Images) ISTANBUL, TURKEY - NOVEMBER 12: Daniel Ricciardo of Australia and Renault Sport F1 talks in the Drivers Press Conference during previews ahead of the F1 Grand Prix of Turkey at Intercity Istanbul Park on November 12, 2020 in Istanbul, Turkey. (Photo by Antonin Vincent - Pool/Getty Images)
Ricciardo si scaglia nei confronti dei manager del mondiale Formula 1 e delle televisioni, accusate di avere spettacolarizzato il drammatico incidente di Grosjean
Le immagini forti dell’auto di Romain Grosjean in fiamme dalla quale il pilota è riuscito a fuggire per miracolo, non sono piaciute a Daniel Ricciardo. Ma anche a diversi altri piloti.
C’è stata una protesta ufficiale da parte di alcuni piloti di Formula 1 e la cosa potrebbe diventare argomento di discussione nel corso della prossima riunione del comitato sicurezza. Le immagini hanno avuto grande risalto fin dalla diretta del Gran Premio e tutti i piloti le hanno viste quando sono stati costretti a tornare ai box dopo la sospensione della gara.
Ricciardo le ha viste in tempo reale e ne è rimasto sconvolto: “Immagini forti che mi hanno destabilizzato e lasciato sotto shock – contesta il pilota della Renault – è stato davvero brutto vedere quei filmati in diretta e pensare che nell’arco di qualche minuto saremmo tutti dovuti tornare in pista. Credo sia stata una clamorosa mancanza di rispetto nei confronti nostri e delle famiglie di tutti i piloti”.
LEGGI ANCHE > Romain Grosjean, le condizioni dopo l’incidente: come sta il pilota della Haas
Secondo Ricciardo quelle immagini non dovevano andare in onda: “Le abbiamo viste tutti quando ancora non sapevamo che Grosjean stava bene – dice il pilota – l’unica cosa che tutti avremmo voluto sapere e vedere erano le immagini di Romain fuori pericolo. E invece si è spettacolarizzato qualcosa di drammatico. Avrebbero dovuto aspettare, magari facendole vedere il giorno dopo e comunque non mostrare tutte quelle riprese e tutte quelle immagini al rallentatore. É stato orrendo. Nessun rispetto nei confronti nostri né della famiglia di Grosjean che da casa stava vedendo ogni cosa. Un’autentica vergogna”.
Anche Pierre Gasly si è detto scosso: “Sono tornato in auto con quei filmati ancora impressi in testa ed è stato molto difficile tornare a essere concentrato sulla gara. Nessuno di noi avrebbe voluto vedere quelle immagini. Forse non avremmo nemmeno dovuto vederle”.
LEGGI ANCHE > F1 GP Bahrain, Pagelle Gara: Grosjean l’unico 10, Ferrari disastrosa
Jack Villeneuve, dal talk show di approfondimento di Sky si è detto del tutto in disaccordo con Ricciardo: “Se Ricciardo la pensa così dovrebbe cambiare mestiere – ha detto l’ex campione del mondo – lui come tutti gli altri è pagato profumatamente anche per correre dei rischi. La Formula 1 è un business, lo spettacolo fa parte del business: chi guadagna da tutto questo, e i piloti guadagnano molto, lo dovrebbero accettare. E se lo contestano si mettano da parte”.
LEGGI ANCHE > GP Bahrein, Grosjean: terribile incidente, macchina a fuoco | Video
Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…
Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…
In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…
Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…
La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…
Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…