Formula 1

Incidente Grosjean: polemiche sui danni al guardrail, parla Masi

Il direttore corse della FIA Michael Masi ha fornito le sue spiegazioni sulle ragioni della deformazione della barriera in occasione dell’incidente di Grosjean al GP Bahrain

F1, incidente Grosjean: Michael Masi spiega i danni al guard-rail

Il numero uno della Formula 1 Ross Brawn ha promesso un’attenta indagine per capire come mai la barriera Armco si sia deformata aggravando le conseguenze del pauroso incidente a Romain Grosjean a Sakhir. “Non sono scene che vorremmo vedere” ha detto Brawn.

Il direttore corse della FIA Michael Masi ha sottolineato a Sky Sports F1 come il livello di energia con cui la Haas si è schiantata, risultato della velocità e dell’inusuale angolo, di impatto, hanno causato i danni al guard-rail. La barriera è stata sostituita da blocchi di cemento dopo l’incidente, prima della ripresa del gran premio a Sakhir domenica.

Masi ha definito quello di Grosjean un incidente strano. “Tanta energia al momento dell’impatto deve liberarsi in qualche modo” ha detto. “Se guardiamo la macchina, la cellula di sopravvivenza ha svolto esattamente il suo compito, ha mantenuto integro il pilota. E lo stesso si può dire di Halo”.

leggi anche – Formula 1, Grosjean, Lauda, Berger: gli incendi che hanno segnato la storia – Video

Incidente Grosjean, le spiegazioni di Masi

La riparazione della barriera, ha spiegato, “è stato il migliore e il più efficiente possibile viste le condizioni in quel momento e l’incidente che c’era appena stato. Ho assistito a tanti interventi di questo tipo, dopo tanto tempo impari quello che puoi e quello che non puoi fare”.

Dopo un incidente della gravità di quello occorso a Grosjean, sostituire la barriera con un modello simile avrebbe richiesto un tempo troppo lungo per garantire l’integrità delle nuove componenti. “La priorità all’inizio era tenere l’incidente sotto controllo. Poi abbiamo iniziato a pensare alla fase della riparazione” ha detto Masi.

Un altro aspetto che ha portato alla decisione del cambio di barriera riguarda la caratteristica sabbiosa del terreno, e la presenza di protezioni in cemento di scorta già disponibili nell’impianto.

Leggi anche – Grosjean, la moglie lo esalta: “Un miracolo ma sei un supereroe”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago