News

Viaggi in Auto e rischio Covid: come evitare i contagi, la ricerca

I viaggi di gruppo in Auto potrebbero rivelarsi rischiosi per il Covid: una ricerca spiega come evitare i contagi

Guidatore con mascherina (Getty Images)

Le auto in un anno caratterizzato dall’emergenza Covid sono considerate uno dei mezzi più sicuri, dal punto di vista dei contagi, ma non in ogni occasione. La sicurezza riguarda i viaggi fatti da soli o al massimo con il proprio nucleo familiare convivente. Discorso diverso se parliamo di viaggi di gruppo: in questo caso i virologi sono concordi nel ritenere il tempo trascorso nella macchina come possibile vettore di contagio.

Dall’America una ricerca ha voluto individuare quali sono i comportanti più giusti da attuare per limitare il rischio del propagarsi del coronavirus in auto. La prima regola per limitare il rischio contagio è non viaggiare mai ad auto piena. Occorre sedersi lontano dal conducente: in caso di due sole persone in auto, il passeggero dovrà sedersi nel sedile posteriore diagonalmente rispetto al posto guida.  Ovviamente va indossata la mascherina per tutta la durata del tragitto e poi occorre rispettare tutta un’altra serie di raccomandazione.

LEGGI ANCHE >>> Covid, il Furgone dei gelati si riorganizza: come funziona

Covid, viaggi in Auto: le regole anti-contagio

Mascherina in auto per proteggersi dal Covid (Getty Images)

Nelle ultime settimane in America si sono impennati i casi di contagi dovuti a viaggi in auto, come ad altre riunioni informali. Una situazione che ha spinto gli esperti ad individuare alcune regole di base da rispettare.

Intervenuto alla ABC News, John Brownstein, medico del Boston Children’s Hospital ha aggiunto altre indicazioni oltre a quelle prima elencate. Importante, ad esempio, utilizzare un disinfettante per le mani dopo aver lasciato l’auto ma anche pulire e disinfettare spesso le superfici delle vetture.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie americani suggeriscono anche di fare viaggi sempre con le stesse persone: ridurre il numero di nuovi contatti porta anche a ridurre il rischio contagi. Infine, importante anche l’aria condizionata o il riscaldamento: deve essere impostato in modalità non ricircolo. In questo modo si introduce aria nuova in auto andando così a disperdere le eventuali particelle di virus presenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trasporto di oggetti in Auto, non tutto è concesso: cosa dice la legge

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago