Drugovich (Getty Images)
Nella Gara 1 di Formula 2 a Sakhir, in Bahrein, vince il brasiliano Drugovich. Schumacher quarto vicino al Mondiale
La Formula 2 sta vivendo un epilogo davvero straordinario, con il fiato sospeso. Domani si terrà gara 2, l’ultima, quella che assegnerà il mondiale e sarà un vero e proprio titolo iridato da conquistare sul filo di lana. La gara 1, infatti, ha regalato non poche sorprese sulla pista del Bahrein e lo spettacolo sembra decisamente assicurato.
Ha vinto il brasiliano Drugovich, rookie del Mondiale, con una gara davvero magistrale; scattato al semaforo dalla seconda posizione, al terzo giro ha preso il comando della gara e non l’ha più lasciato, fino alla bandiera a scacchi. Il sudamericano, partito con le gomme medie, al giro 14 è entrato ai box per il cambio ruote e, rientrato in pista con le hard, ha prima faticato a mandare in temperatura le “hard” poi ha superato Ilott realizzando tempi da record, decisamente impossibili da raggiungere per gli avversari. Sembrava, di fatto, essere di un’altra categoria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mick Schumacher sulla Haas: nuove indiscrezioni sull’esordio
Alle sue spalle, dicevamo, Ilott che ha pure pagato problemi all’anteriore sinistra durante il suo pit stop. Un piazzamento d’onore che gli ha permesso di rosicchiare altro terreno nei confronti di Mick Schumacher in chiave classifica generale. Il tedesco ha chiuso al quarto posto finale, dietro anche all’indiano Daruvala. Cinque le posizioni guadagnate al via dal tedeschino che, durante la gara, ha agito di sciabola, ricordando la grinta del padre Michael. Ha lottato con i rivali, Zhou ed Armstrong su tutti, fino alla terza posizione abbandonata al momento del pit stop. Ed al rientro in pista, annusate le difficoltà nel sopravanzare Duravala, osso durissimo oggi, ha pensato alla gestione ed al campionato, accontentandosi del quarto posto. Quinto Mazepin ma sesto uno Tsunoda che può essere definito il pilota di giornata. Una qualifica orrenda l’ha costretto a partire dal fondo ma una gara quasi leggendaria gli ha consentito di arrivare fino alla sesta posizione. Il nipponico, è a caccia dei punti necessari per conquistare la Superlicenza, come accordo con Marko.
Nella classifica generale, ad una sola gara dal termine, è sempre Mick Schumacher il leader con 203 punti; alle sue spalle Ilott a quota 191. Terzo Tsunoda, staccatissimo, a 157 punti.
LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher in Haas, ufficialità vicina: l’annuncio di Steiner
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…