Auto

Volkswagen, ID.1 e ID.2 possibili Auto elettriche low cost: le indiscrezioni

Volkswagen starebbe pensando di lanciare nel mercato nuove Auto elettriche, ma economiche. Dovrebbero chiamarsi ID.1 e ID.2.

(Foto: Getty)

Dopo il lancio e il successo della ID.3, Volkswagen potrebbe presto presentare due nuove vetture elettriche della stessa gamma, ma economiche. I modelli, pertanto, potrebbero essere chiamati ID.1 e ID.2 che, però, avrebbero poco da invidiare alla loro “sorella maggiore”.

Infatti, probabilmente, autonomia e potenza figureranno tra i punti di forza di queste nuove vetture. L’unica differenza potrebbe essere costituita dalle batterie, al litio-ferro-fosfato anziché i tradizionali ioni di litio, per motivi di risparmio economico.

Sarebbero quindi queste le indiscrezioni, riportate da Automotive News Europe e da Reuters, che interessano i piani del marchio. In particolare, entrambi i siti sostengono che la Casa di Wolfsburg starebbe già a buon punto, specialmente per quanto riguarda lo sviluppo della ID.2, che, pertanto, sarebbe attesa nel 2023 ad un prezzo compreso tra i 20.000 e i 25.000 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Volkswagen Touareg, si parcheggia con lo smartphone: come funziona

Volkswagen, il punto sullo sviluppo di ID.1 e ID.2

(Foto: Getty)

Ulteriori informazioni fornite da Reuters e riportate da l’Automobile, il portale online di ACI, vedrebbero inoltre attribuire le dimensioni delle due auto elettriche low cost. La ID.2 dovrebbe essere un’utilitaria grande, più o meno, quanto la Polo, mentre la ID.1 una vettura ancor più piccola, probabilmente simile alla Up!. Ambedue i modelli farebbero parte del progetto “Small Bev“. Tuttavia, il costruttore non ha fornito altri dettagli riguardanti data di presentazione, aspetto e luogo di produzione dei veicoli.

Il marchio tedesco avrebbe poi confermato che, con i nuovi limiti sulle emissioni fissati dall’Unione Europea, gli EV presenti sul mercato potrebbero passare dall’attuale 40% al 60% nel 2030. Motivi per cui Volkswagen ha implementato gli investimenti nel settore, mirando a realizzare entro il 2025 1,5 milioni di auto elettriche.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, un’isola dedicata alla mobilità elettrica: il progetto in Grecia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago