News

Ross Brawn, il pronostico su Lewis Hamilton e il consiglio alla Ferrari

Ross Brawn dà il suo pronostico su Lewis Hamilton e dà un consiglio alla Ferrari in vista delle prossime stagioni

Ross Brawn (Getty Images)

Dovunque è andato ha portato successi, Ross Brawn è ora impegnato in prima linea nello sviluppo della Formula 1 e quest’anno è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: salvare il Mondiale in piena emergenza Covid. L’ex Ferrari in un’intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’ si dice orgoglioso di quanto fatto, anche perché neanche un team ha abbandonato il Mondiale e ad inizio pandemia questo non era scontato. Ora però il prossimo obiettivo è “tornare al normale livello finanziario il più in fretta possibile“.

Proprio per questo motivo la scelta delle sedi dei GP del prossimo anno terranno conto soprattutto dell’offerta economica: “L’aspetto commerciale avrà un peso maggiore rispetto a quest’anno” spiega Brown con riferimento alla data del 25 aprile 2021, quando non si correrà in Vietnam ed Imola è una delle piste candidate a sostituirla. Ma Brawn è soprattutto uno che di piloti se ne intendi avendo avuto la possibilità di lavorare sia con Michael Schumacher che con Lewis Hamilton. Ed è proprio sul pilota inglese che il dirigente si lascia andare ad un pronostico.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, come nasce la Mercedes che domina la Formula 1

Ross Brawn: “Hamilton può vincere 10 mondiali. Ferrari, non sprecare l’occasione”

Hamilton e Vettel in gara (Getty Images)

Secondo il pronostico di Ross Brawn il dominio di Lewis Hamilton è destinato a durare ancora a lungo. Il pilota inglese potrà arrivare a vincere 10 mondiali: “Sì, è possibile – dice il direttore tecnico della F1 -. Fa parte di un team eccezionale ed ha davanti a sé 3-4 anni al top“. Un dominio che non si vede chi potrà interrompere: “Al momento è difficile capire chi possa contrastarlo“.

Magari la Ferrari a partire dal 2022 quando il cambio di regolamento porterà una ventata di novità. Su questo Brawn è abbastanza chiaro: “Per la Ferrari il 2022 è un’opportunità con una nuova filosofia di macchina. A Maranello lavoreranno sodo sulle vettura del 2021 – spiega – ma devono avere il 2022 come priorità: non possono sprecare una simile occasione“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “La Ferrari tornerà a dominare in Formula 1”, la previsione di un ex rivale

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago