MotorSport

MotoGP, ritorno delle wild card e non solo: le novità per il regolamento 2021

Importanti novità, in attesa delle conferme sul calendario, in MotoGp regolamento 2021. Una delle più rilevanti riguarda il ritorno delle wild card.

PIloti MotoGp in pista (Foto: Getty Images)

La stagione 2020 del Motomondiale si è conclusa ed è stata certamente particolare, non solo per il ritardo con cui è partita, ma anche per la necessità di organizzare gare esclusivamente in Europa. I vertici sono però già al lavoro per programmare al meglio la prossima annata, che presenterà alcune novità, in attesa che venga stilato il piano definitivo.

Una di queste coinvolgerà le bandiere gialle, introdotte per spingere i piloti a rallentare quando un collega si trova a terra. Il loro utilizzo sarà mantenuto; chi non lo farà si vedrà cancellato il tempo ottenuto in pista. Altro aspetto di cui si è parlato riguarda la velocità in pit lane; chi supera il limite dovrà scontare  doppia Long Lap Penalty nel corso della gara.

PIliti MotoGp in pista (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Marc Marquez, voglio batterti”: sfida lanciata per il Mondiale MotoGP 2021

MotoGP regolamento 2021: il ritorno delle wild card

Ma la novità più importante che potrà essere apprezzata da diverse scuderie riguarda la possibilità di tornare a utilizzare le wild card. Un momento importante per dare la possibilità ai collaudatori di sentirsi ancora più parte integrante del team e di lavorare su eventuali difetti della moto. Ed è stato proprio questo uno dei motivi principali che ha portato alla rottura dopo solo un anno tra la Yamaha e Jorge Lorenzo, che si è visto ridurre totalmente la possibilità di dare un contributo alla squadra dopo il test di Portimao giudicato poco performante.

La conferma è arrivata da un comunicato ufficiale diffuso dalla MotoGP: “Le wild card potranno essere utilizzate da tutte le classi, per un massimo di due per classe ad ogni evento“.

Tra i piloti che potremo avere la possibilità di rivedere in pista ci sono quindi Cal Crutchlow, che ha sostituito il maiorchino, ma anche Dani Pedrosa, tester della KTM. A poterne giovare potranno essere anche il  test rider Suzuki, Sylvain Guintoli , quello della Ducati, Michele Pirro e Stefan Bradl per la Honda, che in questa stagione ha sostituito Marc Marquez, assente per infortunio.

Potrebbe interessarti – MotoGP, calendario 2021: due gare sono già a rischio per il Covid

Ilaria Macchi

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

36 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago