Andrea Iannone (Foto: Getty Images)
Andrea Iannone, squalificato dal TAS per quattro anni, non correrà nel 2021. Su chi punterà Aprilia al suo posto? Max Biaggi dà un consiglio alla casa di Noale.
Il ritardo con cui è partita l’attuale stagione di MotoGP ha permesso alle scuderie di muoversi in anticipo in ottica 2021. L’unica eccezione coinvolge l’Aprilia, che ha aspettato di conoscere la decisione del TAS su Andrea Iannone, che si augurava di rientrare il prima possibile, ma invece si è trovato a dover subire un colpo ancora più pesante: il Tribunale lo ha infatti estromesso dalle corse per ben quattro anni. Aleix Espargarò non sa quindi ancora chi sarà il suo prossimo compagno. L’entry list provvisoria presentata dalla casa di Noale comprende quindi solo i due collaudatori, Bradley Smith e Lorenzo Salvadori, ma non è escluso che si possa puntare su un pilota ufficiale, ancora da individuale.
Max Biaggi, che ha da sempre un rapporto speciale con la squadra grazie ai titoli mondiali conquistati in carriera, ha così provato a scherzarci su. All’Aprilia, a detta del “Corsaro” servirebbe puntare su uno di esperienza, e lui non sembra avere particolari dubbi su chi sia in grado di soddisfare questa esigenza.
Potrebbe interessarti – Iannone riceve il Tapiro d’Oro di Striscia la Notizia: la reazione del pilota
L’ironia non è mai mancata a Max Biaggi ed è così che l’ex pilota ha deciso di applicarla anche nel dare un suggerimento all’Aprilia, che non ha ancora definita la sua coppia di piloti ufficiali per il 2021. L’unica certezza è data da Aleix Espargarò, che non potrà però essere affiancato da Andrea Iannone, stangato dal TAS.
L’ex pilota ha così voluto sfruttare il suo profilo Instagram per dare un consiglio alla casa di Noale, realtà a cui è particolarmente legato: “Breaking news! Svelato il nuovo pilota Aprilia MotoGP 2021. Preparatevi sto arrivando”. In realtà, si tratta proprio di uno scatto di Biaggi con qualche anno in più, probabilmente invecchiato tramite l’app FaceApp.
Del resto, la voglia di competere in pista a lui non manca di certo: recentemente lui ha infatti conquistato ben 11 record di velocità su una moto elettrica abbattendo il muro dei 400 km/h, dunque avrebbe risolto così il problema.
Potrebbe interessarti – Biaggi, record di velocità con la moto elettrica: “Cosa si prova a 400 km/h”
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…