MotorSport

Ferrari, Binotto sulla power unit 2021: “Accorceremo il gap da Mercedes”

Ferrari, Binotto sulla power unit 2021: “Accorceremo il gap da Mercedes”. Il team principal ha quantificato in circa 40-50 CV il distacco attuale dalle “Frecce d’Argento”

Ferrari, Binotto sulla power unit 2021: “Accorceremo il gap da Mercedes” (Foto: Getty)

Si sta per chiudere un annus horribilis per la Ferrari. I risultati sportivi del 2020 sono stati a dir poco deludenti, con Vettel e Leclerc sempre lontanissimi dalle Mercedes e anche dalla Red Bull di Verstappen. Un gap prestazionale difficile da colmare in inverno, considerando anche le limitazioni allo sviluppo che caratterizzano l’attuale regolamento. La SF1000 verrà comunque abbondantemente ritoccata in vista del 2021, cercando di potenziare soprattutto la power unit, inferiore al momento a tutti i competitor. I risultati ottenuti nei test al banco di Maranello lasciano ben sperare e come confermato dal team principal Mattia Binotto, il motore sarà completamente rivoluzionato. Uno step che dovrebbe consentire alla “Rossa” di accorciare le distanze nei confronti dei migliori, ma sicuramente non di raggiungerli. Binotto ne è consapevole ma spera perlomeno di essere subito dietro alla Mercedes di Hamilton.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wolff come Hamilton, il rifiuto della sconfitta: “Perdere è un’umiliazione”

Ferrari, Binotto sulla power unit 2021: “Abbiamo 50 CV in  meno della Mercedes”

Ferrari, Binotto sulla power unit 2021: “Abbiamo 50 CV in meno di Mercedes” (Foto: Getty)

Il manager italo svizzero ha parlato proprio della nuova power unit e delle attese in vista del 2021.

Attualmente non abbiamo il motore migliore, ma l’anno prossimo ne avremo uno completamente nuovo. Abbiamo dei limiti di ore per lo sviluppo al banco dinamometrico e abbiamo dovuto rivedere il nostro programma di test. Tutto sommato però sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti fino a questo punto“.

Binotto è consapevole che il gap nei confronti delle “Frecce d’Argento” è davvero molto ampio. 

Raggiungere Mercedes significherebbe guadagnare 40-50 CV di potenza che attualmente rappresenta il nostro gap. Sarebbe davvero chiedere troppo, però di certo possiamo arrivare già nel 2021 al livello di Renault e Honda. Dobbiamo tener presente che per tutto il prossimo anno sarà consentita una sola specifica di motore, salvo piccoli dettagli. Non c’è margine di errore”.

Nel frattempo nelle ultime tre gare di questa stagione la Ferrari non porterà degli aggiornamenti significativi. La testa è ormai già proiettata al 2021 con la ferma volontà di tornare ad essere competitivi almeno per il podio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Binotto la mette sulla scaramanzia: “Magari non vado in Bahrain”

Angelo Papi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

6 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

8 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

11 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

15 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

17 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

19 ore ago