Formula 1

Daniel Ricciardo, che saluto alla Renault: “É stata la mia miglior stagione”

Prima di salutare la Renault che lascerà alla fine della stagione, Daniel Ricciardo sottolinea che il 2020 è stato il suo miglior anno da molto tempo

Daniel Ricciardo festeggiato dopo il terzo posto a Imola (Getty Images)

La soddisfazione di essere tornato sul podio e di avere riportato alla premiazione dopo molti anni la Renault, è sicuramente uno dei premi più grandi di questo 2020 per Daniel Ricciardo.

Daniel Ricciardo, felice e contento

C’è modo e modo di chiudere un rapporto di collaborazione con una scuderia. Quello di Ricciardo, così come quello di Sergio Perez, che sta dando spettacolo nei suoi ultimi gran premi con la Racing Point, è il migliore possibile.

Reduce da un terzo posto con la Red Bull nel 2016, il pilota australiano era da tempo alla ricerca di un mezzo di nuovo competitivo. A quanto pare lo ha trovato proprio alla fine: “É quasi un peccato interrompere qui il nostro lavoro dopo tanti risultati anche perché siamo ben consapevoli che c’è un margine di miglioramento importante e che si potrebbe fare ancora di più. Abbiamo fatto un lavoro incredibile del quale dobbiamo essere profondamente orgogliosi”.

LEGGI ANCHE > Lewis Hamilton, sette titoli in Formula 1: tutti i trionfi del britannico

Ultima stagione per Daniel Ricciardo con la Renault (Getty Images)

Il ringraziamento alla Renault

La stagione si chiude con un bilancio eccellente, superiore alle aspettative: “Se all’inizio dell’anno – dice Ricciardoci avessero detto che avremmo portato a casa anche dei podi nessuno ci avrebbe creduto. La verità è che la macchina è migliorata molto perché ci abbiamo lavorato tantissimo e questa può essere considerata la mia miglior stagione da quattro anni a questa parte”.

Daniel Ricciardo sa che questo lavoro resterà comunque utile, soprattutto ad Alonso: “Mi sono divertito molto e ho semplicemente fatto il mio lavoro, bene e fino in fondo. Non credo che questo mestiere si possa fare con il freno a mano tirato o senza fare le cose bene fino in fondo. É  stata una stagione strana nella quale tutto poteva andare storto. Il che dà un valore ancora maggiore a tutto quello che siamo riusciti a fare”.

Le statistiche contano fino a un certo punto: “C’è chi vince tutte le gare – dice il pilota con un riferimento nemmeno troppo velato ad Hamiltonbuon per lui. Ognuno ha i suoi obiettivi e noi dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto perché è stato straordinario. La differenza è nel come fai le cose, quanto di te stesso metti nel tuo lavoro. Ho messo molto e ho ottenuto tantissimo. Ringrazio tutti, lascio ad Alonso una macchina splendida e un gran gruppo di lavoro…”

LEGGI ANCHE > Ricciardo e il rimpianto per la Renault: “Me ne vado e ora tutto va bene…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago