Moto GP

Valentino Rossi e i test Yamaha: “Serve programma serio, Suzuki un esempio”

Dopo il dodicesimo posto nel secondo MotoGP di Valencia, Valentino Rossi chiama la Yamaha a un maggiore impegno con una squadra test competitiva

Ancora uno sfogo di Valentino Rossi che chiede maggiore impegno alla Yamaha in vista del prossimo anno (Getty Images)

Non è un mistero che Valentino Rossi abbia un pessimo rapporto con Jorge Lorenzo, e che la scelta dell’ex campione del mondo come test driver lo abbia visto molto contrariato. La polemica è rimasta latente per diverse settimane e poi si è scatenata anche all’interno del team.

Valentino Rossi sgrida di nuovo la Yamaha

Poco prima di restare a causa per il COVID, Valentino Rossi era stato molto chiaro addirittura in conferenza stampa a chi gli aveva chiesto quanto fossero serviti i test di Lorenzo: “Visto che ha girato con la moto dell’anno scorso e che ha rimandato le prove di alcune settimane non sono serviti a molto – aveva detto il Dottore – ma è inutile parlarne. Certe domande sull’utilità di questi test a andrebbero fatti alla scuderia e non a me”.

Parole sottoscritte anche da Vinales e Quartararo. Ieri Valentino Rossi è tornato alla carica in modo ancora più chiaro. D’altronde ormai è ufficiale che Lorenzo non farà più parte del team Yamaha la prossima stagione.  “Occorre un team davvero serio, motivato, competente e collaborativo” ha detto Rossi, parlando della stagione del prossimo anno.

LEGGI ANCHE > MotoGP, Valentino Rossi pensa al Mondiale 2021: “Avremo un problema…”

Un team per le prove in Europa

Nonostante questo la Yamaha è comunque la squadra che ha conquistato il maggior numero di vittorie in questa stagione, sette sui tredici Gran Premi disputati finora. Paradossalmente chi ha vinto di più è stato Franco Morbidelli, proprio con la M1 2019… “Il problema di fondo – riporta Autosport è che la Yamaha un team per i test non lo ha. Si testa in Giappone, su piste giapponesi, con collaudatori giapponesi. Tutti gli altri team testano in Europa con piloti europei. La situazione con il COVID non è migliorata perché molti test sono stati annullati e altri sono stati decisamente deludenti. Credo che Yamaha debba puntare su un team di test molto serio. Mi sarebbe piaciuto molto se il collaudatore fosse Dovizioso, perché è un pilota molto veloce, sensibile e di grande esperienza. E comunque n collaudatore solo non basta: ci vuole un team, supportato da un programma vero e proprio a lunga scadenza, per tutto l’anno”.

Rossi ha anche rincarato la dose azzardando un paragone con Suzuki: “Hanno vinto con pieno merito il mondiale – dice il Dottore – e non solo perché Mir è stato straordinario ma anche perché il lavoro che hanno iniziato con Sylvain Guintoli fin dal 2017 sta portando i suoi frutti”.

LEGGI ANCHE  > MotoGP, il segreto di Davide Brivio: “Così ho costruito il trionfo Suzuki”

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

15 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago