Cronaca

Telepass, si accodavano per non pagare il casello: denunciata una coppia

Telepass, si accodavano per non pagare il casello: denunciata una coppia di 36enni di Mentana, vicino Roma

Telepass, si accodavano per non pagare il casello: denunciata una coppia (Foto: Getty)

Pagare il casello autostradale è una di quelle operazioni a cui chiunque si sottopone dovendo viaggiare al di fuori della propria città. Per i pendolari o chi è costretto a spostarsi quotidianamente conviene fare un abbonamento con il telepass, evitando lunghe file in caso di traffico e la scocciatura della singola transazione. Ora però c’è qualcuno che ha pensato bene di poter passare il casello usufruendo della “scia” altrui. Ovvero mettersi in coda dietro una macchina con telepass e superare il pedaggio prima che la sbarra riscenda. E’ accaduto a Mentana, ad una ventina di chilometri da Roma, dove una coppia è stata denunciata per aver utilizzato ben 19 volte lo stratagemma.

I due 36enni, a bordo di un Ford Transit intestato alla donna, sono stati scoperti dalla Polizia Stradale di Tivoli. La denuncia è per truffa e insolvenza fraudolenta ai danni di Autostrade per l’Italia spa, per un totale di 1.500 euro. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto sommersa in acqua: autista eroe salva madre e due bambine

Telepass, si accodavano per non pagare il casello: denunciati due 36enni vicino Roma

Telepass, si accodavano per non pagare il casello: denunciata una coppia di Mentana (Foto: Getty)

Le forze dell’ordine hanno riscontrato i passaggi irregolari dei due 36enni nel periodo compreso tra il primo febbraio e il 30 giugno. I caselli “frodati” erano: Fiano Romano, Milano, Arezzo, Firenze, Guidonia, Orvieto, Caianello, Roma sud, Como, Gallarate, Ponzano e Napoli Nord. La coppia aveva poi venduto il Ford Transit a luglio.

Nonostante il mezzo fosse intestato alla donna, la polizia ha denunciato anche il marito perchè è stato riscontrato come fosse alla guida in più di un’occasione.

Dagli accertamenti è venuto fuori che i due avevano già dei precedenti per truffe e insolvenze varie. Ad esempio lo scorso 15 giugno l’uomo aveva subito una denuncia ad Arezzo per aver rifornito di carburante l’auto senza pagare gli 80 euro spettanti. In più proprio il mese scorso gli era stata sequestrata l’auto perchè priva di assicurazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prezzi Carburante in aumento: costo benzina e Diesel a metà novembre

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

32 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago