MotorSport

Schumacher, la Fondazione supporta la FIA: progetto benefico con i caschi

La Fondazione fondata dalla famiglia di Michael Schumacher supporterà la FIA in un progetto di beneficenza legato alla realizzazione di una serie di caschi.

Michael Schumacher (Foto: Getty Images)

Formula Uno e Schumacher sono strettamente legate, e non potrebbe essere altrimenti grazie ai sette titoli mondiali conquistati dal tedesco. A breve la “magia” di questo binomio potrebbe rafforzarsi ulteriormente con l’approdo nel Circus di Mick, il figlio del grande Michael, che sembra essere ormai a un passo. E la famiglia dell’ex pilota, nonostante il momento difficile che si trova a vivere, è particolarmente attiva nel sociale grazie alla sua fondazione, la Keep Fighting Foundation, che ha ora stretto un accordo con la FIA, presieduta da un grande amico come Jean Todt.

Sulla base della sinergia sottoscritta, la Fondazione sarà il primo partner dell’iniziativa della Fia ‘Affordable & Safe Helmet e potrà così finanziare la produzione di 5.000 caschi che saranno distribuiti gratuitamente a un beneficiario da scegliere all’inizio del 2021.

Potrebbe interessarti – Michael Schumacher, Todt rivela le condizioni: come sta l’ex pilota della Ferrari

Accordo FIA – Fondazione Schumacher: il design dei caschi

Per sottolineare l’accordo che è stato stretto tra le due parti, i caschi avranno una caratteristica ben definita. Qui sarà infatti presente il logo della Fondazione raffigurante un drago, simbolo di potere e forza, ben noto tra i fan di Michael Schumacher.

Ma non si tratterà di un progetto improntato solo “all’estetica”. Si punta infatti a incrementare il livello di sicurezza di cui potranno godere i motociclisti inpista grazie proprio a questo tipo di casco. Questo potrà rivelarsi un accessorio ideale soprattutto per chi li utilizza nei climi caldi e umidi e sarà in vendita a circa 20 dollari. Troppo spesso nei territori in cui le temperature diventano particolarmente elevate si preferisce spostarsi sul proprio mezzo a due ruote senza il casco senza prendere in considerazione quanto questo possa essere un accessorio salvavita. Ora, grazie al materiale con cui questo è stato realizzato e al costo abbordabile per tutte le tasche questo ostacolo potrà essere facilmente risolto.

Potrebbe interessarti – Hamilton o Schumacher: chi il migliore in Formula 1: i numeri della sfida

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago