Andrea Iannone (Getty Images)
Andrea Iannone dice di aver assunto il drostanolone inconsapevolmente, a causa di carne contaminata. Ma Jack Miller non crede al pilota di Vasto.
La carriera da pilota di Andrea Iannone è pressoché conclusa, dopo la pesante sentenza del TAS di Losanna sul caso doping che lo ha riguardato. Una sospensione di quattro anni, che decorre da dicembre 2019, che ormai lo ha segnato.
Il rider abruzzese e i suoi avvocati speravano di vincere il ricorso presso il Tribunale Arbitrale dello Sport, che invece lo ha respinto e ha accolto quello della WADA prolungando la precedente squalifica di 18 mesi che aveva inflitto la FIM. Un vero incubo per The Maniac, che adesso dovrà reinventare il proprio futuro.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, Marquez e il suo vero rivale: Crutchlow fa un nome a sorpresa
Dal paddock della MotoGP diversi piloti hanno manifestato solidarietà nei confronti di Iannone. Ma c’è anche chi non ha preferito commentare, come Cal Crutchlow, e chi ha detto esplicitamente di non credere al pilota italiano. Quest’ultimo caso è quello di Jack Miller.
Intervistato da The-Race, il rider australiano non ha voluto prendere le parti di Iannone e ha espresso una posizione maggiormente critica: «Per ricevere una squalifica di quattro anni – ha spiegato – devono esserci valide prove nei suoi confronti. Ci sono delle regole da rispettare, siamo consapevoli di cosa possiamo e non possiamo fare. Se mi chiedete se credo che la sostanza possa arrivare dalla carne, io rispondo di no»
Miller non crede alla tesi della carne contaminata che avrebbe “fregato” il collega italiano: «Abbiamo mucche nella nostra fattoria e non iniettiamo steroidi o altro. E anche se lo facessimo, non credo che la quantità di carne di una sola bistecca possa far risultare positivo al drostanolone chi l’ha mangiata».
L’opinione di Jack sull’argomento è molto chiara: Iannone ha commesso un errore e lo sta pagando, come previsto dal regolamento. Ovviamente, si può discutere sull’eccessiva severità della pena prevista per il caso specifico, però gridare al “complotto” appare esagerato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Aprilia, sostituto Iannone: c’è un italiano in ballottaggio con Davies
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…