Auto

Jaguar Land Rover, una città per testare Auto a guida autonoma: il progetto

Jaguar-Land Rover ha intenzione di realizzare un’intera città, ricreando l’ambiente adatto per testare al meglio le Auto a guida autonoma.

(Foto: Getty)

Lo sviluppo della guida autonoma procede spedito, con numerosi progetti avviati da molte Case automobilistiche, volti a sperimentare la tecnologia. Uno dei metodi principali è senza dubbio quello di ricreare situazioni simili alla realtà, come chiudere intere zone urbane al traffico per testare le auto di questo tipo. Tuttavia, Jaguar-Land Rover ha voluto alzare l’asticella, annunciando l’intenzione di voler costruire una vera e propria città dedicata.

Più nel dettaglio, si tratterà di una smart city, ovvero un centro totalmente “connesso”, dove tutte le tecnologie saranno tra loro collegate. Sorgerà nei pressi di Limerick, in Irlanda, ed è stata già denominata The Future Mobility Campus Ireland, mentre sarà operativa a partire da settembre 2021. Tale iniziativa consentirà al Gruppo britannico di ottenere informazioni utili e necessarie per sviluppare la guida autonoma.

Il progetto rientra nell’ampio piano di sviluppo dell’ambito del costruttore, iniziato nel 2018. Per elaborarlo, Jaguar-Land Rover si è avvalsa della collaborazione di varie società informatiche, tra cui Cisco, Seagate, Renovo e Red Hat.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Jaguar Land Rover lancia il touchscreen anti-Covid: come funziona

Auto a guida autonoma, una smart city per testarle: il progetto Jaguar-Land Rover


Il Campus vedrà quindi circolare alcuni esemplari della Jaguar I-Pace, che potranno spostarsi lungo i 12 km di strade della smart city. Essa prevede altresì la presenza di pedoni, ciclisti e altre vetture, per ricreare al meglio l’ambiente urbano, implementato da sensori e precisi sistemi di localizzazione, oltre ad un centro di gestione e controllo.

Inoltre, la città disporrà di incroci intelligenti, carreggiate connesse, parcheggi automatizzati e colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Come se non bastasse, ci saranno anche 450 km di autostrada, sempre collegata alla rete, e una pista di atterraggio per droni, monitorata dall’aeroporto di Shannon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jaguar E-Pace, restyling per il SUV compatto: dettagli e prezzo – Foto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

1 ora ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

3 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

5 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

7 ore ago

“Non è difficile da guidare”: l’annuncio del pilota

In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…

9 ore ago

Il mitico Maggiolino pronto a tornare sul mercato: la motorizzazione scelta

Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…

11 ore ago