MotorSport

Jorge Lorenzo, addio a Yamaha: Meregalli spiega i motivi

Yamaha ha scaricato Jorge Lorenzo e al suo posto ci sarà Cal Crutchlow. Massimo Meregalli spiega le ragioni della separazione dallo spagnolo.

(Foto: Getty)

Negli ultimi giorni è diventata ufficiale la notizia della separazione tra Jorge Lorenzo e Yamaha, preferendo al posto del maiorchino Cal Crutchlow. Il britannico non era la prima scelta, data la disponibilità, almeno apparente, di Andrea Dovizioso. Il team nipponico si era quindi lanciato nelle trattative con il forlivese non appena saputo dell’addio a Ducati. Trattative però sfumate che hanno costretto alla Casa di Iwata a ripiegare sul pilota inglese, lasciando a bocca asciutta lo spagnolo.

Tuttavia, fino a poco fa, non erano ben chiari i motivi che hanno portato a questo sviluppo. A fare chiarezza, è stato quindi Massimo Meregalli, team manager Yamaha, interpellato sulla questione da DAZN.

Jorge Lorenzo ha certamente smesso di allenarsi – spiega Meregalli -, perché non aveva intenzione di fare test al termine della stagione. Probabilmente non abbiamo trovato ciò che ci aspettavamo da un collaudatore. Quando abbiamo testato la moto a Portimao ne abbiamo avuto la dimostrazione, non abbiamo ricevuto il feedback che ci aspettavamo“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Crutchlow sostituisce Lorenzo come tester: l’annuncio Yamaha

Jorge Lorenzo, l’addio a Yamaha spiegato dal team manager: i motivi

(Foto: Getty)

I deludenti test di Portimao erano stati evidenziati in precedenza anche da Aleix Espargaro, in un’intervista in cui spiegava il perché non approvava appieno la firma di Lorenzo con Aprilia nel ruolo di tester. Pertanto, ci sono più ombre che luci sul periodo complicato che sta attraversando l’ex campione mondiale, che quindi dovrà capire se ci sono possibilità concrete di passare alla squadra di Noale.

Il team manager Yamaha, infine, conclude con le ragioni che hanno spinto la Casa giapponese a firmare Crutchlow. “D’altro canto, si è aperta una nuova opportunità e abbiamo pensato che fosse la strada giusta da intraprendere – afferma -. La decisione è stata presa di comune accordo. Cal ha dimostrato molto interesse nei nostri riguardi e aveva già in mente di diventare tester. Siamo certi che con la sua esperienza e velocità potremo fare un ottimo lavoro“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crutchlow tester Yamaha, accordo vicino: la conferma del pilota

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

9 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

11 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

13 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

15 ore ago