Formula 1

F1 GP Turchia, Leclerc ottimista dopo le Prove Libere: “Ferrari competitiva”

Charles Leclerc e Sebastian Vettel soddisfatti del lavoro della Ferrari nel venerdì di Istanbul. La SF1000 dà fiducia a entrambi piloti.

Charles Leclerc (Getty Images)

Una Ferrari abbastanza competitiva nella prima giornata di Prove Libere del Gran Premio di Turchia 2020. In entrambe le sessioni i piloti hanno ottenuto buoni risultati al volante della rispettiva SF1000.

Charles Leclerc al mattino ha concluso al terzo posto, mentre al pomeriggio è stato il secondo più veloce in pista dietro a Max Verstappen. Invece Sebastian Vettel ha ottenuto il quinto tempo in FP1 e l’ottavo in FP2. C’è abbastanza fiducia nel team di Maranello per questo fine settimana di F1 a Istanbul.

LEGGI ANCHE -> F1 GP Turchia, casco speciale per Vettel: la livrea #WeRaceOne – Foto

Leclerc e Vettel dopo le Prove Libere a Istanbul

Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)

Positivi i commenti di Leclerc al termine di questa giornata di Prove Libere in Turchia: «Inizialmente non ero assolutamente convinto dal grip della pista. Pensavo fosse una giornata molto negativa, ma dopo qualche giro ho iniziato davvero a divertirmi. È stato piacevole girare pur avendo una bassa aderenza. Non è ideale fare un venerdì come questo, non abbiamo imparato tanto. Però a livello di guida è stato divertente e siamo sembrati anche molto competitivi».

Il pilota monegasco è abbastanza soddisfatto del livello mostrato dalla Ferrari SF1000 a Istanbul in condizioni di asfalto particolari: «Non credo che le condizioni miglioreranno tanto durante il weekend, pertanto è stato positivo girare molto oggi per capire le condizioni e poter sfruttare tutto al meglio domani».

Vettel a sua volta appare contento per il lavoro odierno ed evidenzia quanto il tracciato turco si sia rivelato insidioso, però la scuderia di Maranello ha faticato meno di altre: «Non so quale motivo ci sia dietro le nostre prestazioni oggi. La pista era molto scivolosa, bisognava trovare il ritmo e continuando a girare eravamo sempre più veloci. Non penso ci sia un motivo particolare. Al mattino qualcuno ha faticato a far funzionare le gomme, mentre noi abbiamo lavorato bene oggi. Siamo riusciti ad essere costanti, anche se è complicato dire quali siano i valori in pista».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1 GP Turchia, Mattia Binotto non è presente a Istanbul: il motivo

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago