Auto

Mercedes-AMG GT da record: battuta la Porsche Panamera al Nurburgring – VIDEO

La Mercedes-AMG GT 63 S si attesta come berlina di di lusso più veloce del mondo, dopo aver infranto il record della Porsche Panamera Turbo sul circuito del Nurburgring.

Mercedes-AMG GT 63 S 4Matic+ (Media.daimler.com)

Nuovo record per la Mercedes-AMG che conquista il titolo di auto di lusso più veloce del mondo grazie alla sua GT 63 S 4Matic+. La berlina della casa tedesca è salita sul palcoscenico del circuito del Nürburgring ed ha infranto il precedente primato detenuto dalla Porsche Panamera Turbo. Un successo che è stato commentato ed accolto positivamente dagli ingegneri ed i progettisti Mercedes che si sono detti orgogliosi per il nuovo record.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes EQS, test in pista per l’ammiraglia elettrica: il video al Nurburgring

Mercedes-AMG GT 63 S è la berlina di lusso più veloce del mondo: battuto il record della Panamera Turbo

È durato solo tre mesi il record della Porsche Panamera Turbo che aveva ottenuto il primato come berlina di lusso più veloce del mondo. A scalzare il bolide della casa di Stoccarda ci ha pensato la Mercedes AMG GT 63 S 4Matic+che ha girato sul circuito del Nürburgring con due giri da record: 7:23.009 e 7:27.800, entrambi sotto il tempo stabilito dalla Panamera ad agosto (7:29.81), e certificati da un notaio.

Al volante della berlina, in entrambi i giri, l’ingegnere di sviluppo della Mercedes Demian Schaffert che si è detto entusiasta per il nuovo primato. “Nonostante segua lo sviluppo della GT 63 da diversi anni – spiega l’ingegnere- è sempre impressionante vedere ciò che siamo stati in grado di raggiungere. Il modello è come se avesse una doppia personalità perché comodo e dotato di funzioni di sicurezza intelligenti ma allo stesso tempo offre un livello estremamente elevato di dinamica di guida e precisione“.

Quanto alle caratteristiche tecniche dell’auto da record, Mercedes ha tenuto a precisare di come si trattasse di una versione standard con motore V8 biturbo da 4 litri in grado di sprigionare la potenza di 639 cavalli nonchè 900 nm di coppia. Cambio ovviamente automatico a 9 rapporti con trazione integrale in grado di mantenere alte prestazioni e stabilità.

La potenza di quest’auto è conclamata nell’accelerazione. Da ferma è, infatti, in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 3,2 secondi. Per non parlare dei limiti di velocità: sul suo tachimetro la lancetta arriverà a toccare i 315 km/h. La Mercedes-AMG GT 63, nel corso della sua leggendaria impresa, è stata coadiuvata da pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, altamente prestanti, e da un kit aerodinamico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes e Bosch Smart Home: la soluzione per controllare casa dall’Auto

Marco Spartà

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

19 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago