Lewis Hamilton festeggia il titolo costruttori Mercedes (Getty Images)
Vicinissimo alla conferma del suo titolo Mondiale, Lewis Hamilton sostiene che il campionato costruttori sia più importante del suo
Lewis Hamilton è in un momento davvero significativo della sua carriera. Da una parte si appresta a inanellare l’ennesimo titolo mondiale, dall’altro sembra voler giocare d’attesa con la Mercedes, non rinnova e prende tempo.
Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton sono da interpretare. Ieri il campione del mondo ha dichiarato che “vincere il campionato costruttori di Formula 1 con la Mercedes è stato quasi più eccitante di un titolo individuale nella classifica piloti”.
Vero? Dichiarazione a sensazione solo per stemperare un momento di incertezza con la sua scuderia? Il dato di fatto, in attesa che la matematica assegni il titolo di Hamilton la Mercedes grazie al suo pilota di punta ha conseguito l’ennesimo primato: settimo titolo costruttori consecutivo battendo il precedente record della Ferrari. Il tutto con quattro gare d’anticipo.
LEGGI ANCHE > F1 GP Imola, Pagelle Gara: Hamilton più forte di tutto, Ricciardo gode
Decisiva la doppietta di Mercedes con la vittoria di Hamilton e il secondo posto del compagno di squadra Valtteri Bottas a Imola. Hamilton è stato protagonista di ognuna di queste sette vittorie del titolo con la Mercedes, ma l’ultima è stata speciale. E anche se il suo settimo titolo assoluto (altro record) è vicinissimo, Hamilton quasi lo snobba: “Tutti considerano la Formula 1 uno sport individuale perché si pensa troppo spesso a quello che è il contributo del pilota – dice Hamilton – ma in realtà è uno sport molto particolare che sottolinea gli aspetti di squadra con il Mondiale costruttori, e quelli individuali con il Mondiale piloti”.
Hamilton sottolinea anche altri aspetti: “Quando si vince un campionato costruttori come quello che abbiamo vinto quest’anno è quasi meglio di un titolo individuale perché è qualcosa che si fa con un grande collettivo, con uno straordinario gruppo di persone. Anche se il pilota va sul podio, non siamo al di sopra di nessuno. Siamo sullo stesso livello, siamo tutti parte degli anelli della stessa catena”.
LEGGI ANCHE > Hamilton, il rinnovo con Mercedes si fa attendere: la risposta di Wolff
Lewis Hamilton non smentisce il fatto che potrebbe anche prendersi un periodo di riposo: “Per quanto mi riguarda potrei anche smettere oggi, e senza vincere il titolo piloti. Sarei felicissimo lo stesso perché ho vinto qualcosa di straordinario al quale ho dato un contributo insieme a un grandissimo gruppo di persone. É qualcosa di cui essere per il resto della mia vita. Forse ci renderemo conto della nostra grandissima impresa solo tra qualche tempo”.
LEGGI ANCHE > Hamilton vince anche sui social: quanto può valere un suo post Instagram
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…