Moto GP

Quartararo e la lotta per il titolo MotoGP: frecciata a Mir e Vinales

Fabio Quartararo non è ossessionato dal dover vincere il titolo mondiale MotoGP 2020. Cerca di “scaricare” la pressione sui suoi rivali.

Fabio Quartararo (Getty Images)

È secondo nella classifica mondiale MotoGP e con tre gare al termine del campionato può credere ancora nel titolo. Ci riferiamo a Fabio Quartararo, distante 14 punti dal leader Joan Mir.

Il pilota del team Petronas Yamaha SRT non ha avuto la costanza che ci si attendeva nel 2020. Ha vinto tre gare e solamente in quelle tre occasioni è salito sul podio. L’altro miglior risultato ottenuto è il quarto posto nel secondo gran premio di Misano, per il resto ha sempre concluso dalla settima posizione in poi.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez sa come farsi apprezzare: il gesto per gli iscritti al Fan Club

Quartararo e il titolo MotoGP 2020

Fabio Quartararo (Getty Images)

In questo weekend la MotoGP andrà di scena a Valencia, così come nel prossimo, e siamo ormai in un momento cruciale del campionato. Quartararo ne è consapevole, però non vuole caricarsi di pressione: «I team satellite solitamente non conquistano mondiali. La mia non è una squadra factory – riporta mowmag.comperò ha vinto cinque gare con me e Morbidelli, è la più vincente quest’anno. Credo nel titolo, sono lì, ma non sento pressione e non sono ossessionato. Questo semmai riguarda i piloti ufficiali».

Secondo il pilota del team Petronas SRT Yamaha a sentire pressione maggiore devono essere rider ufficiali come Mir e Vinales, non lui che corre per una squadra satellite. Con le sue dichiarazioni cerca di mettere pressione sui rivali, però sicuramente avrebbe del rammarico nel non vincere il Mondiale MotoGP 2020.

Ovviamente non può non sottolineare che la sua situazione fino a poche stagioni fa non era delle più rosee, quindi quanto sta ottenendo ora va oltre le aspettative: «Due anni fa ero completamente perso – racconta – e ora sto lottando per il titolo. Se quest’anno il campionato non fa per me, non succede niente, avrò più opportunità. Nessuno si aspettava che nel secondo anno ci saremmo battuti per il Mondiale».

Il 2018 è stato un anno fondamentale per il suo rilancio. In Moto2 c’è stato Luca Boscoscuro a voler credere in lui e a portarlo nel team SpeedUp, dove il talento francese è riuscito a dimostrare di avere il potenziale per fare grandi cose.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Iker Lecuona salta il MotoGP Valencia: la motivazione ufficiale

Matteo Bellan

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago