Auto

Audi RS e-tron GT, potenza allo stato puro: bolide elettrico da 646 CV

La nuova Audi RS e-tron GT, progettata sulla falsa riga della piattaforma della Porsche Taycan, sarà un concentrato di potenza: due le versioni disponibili.

Audi RS e-tron GT (Audi-mediacenter.com)

La nuova Audi RS e-tron GT  sarà il fiore all’occhiello della casa tedesca. Già, perché questo nuovo bolide si attesta come il primo modello RS full electric della Audi Sport GmbH. Della nuova creatura, il cui prototipo è stato testato in pista dal pilota Lucas di Grassi, saranno disponibili due versioni. Una sportiva da 598 cavalli, l’altra…ancora più sportiva con una potenza di 646 cavalli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

Nuova Audi RS e-tron GT: potenza allo stato puro

(Audi-mediacenter.com)

La nuova Audi RS e-tron GT sarebbe stata progettata sulla falsa riga della piattaforma della Porsche Taycan. Totalmente elettrica, conquista il primato di sportiva con tale tipologia di motorizzazione nella gamma di Audi Sport GmbH.

Della supercar saranno disponibili due versioni. La prima con una potenza di 598 cavalli, la seconda invece da 646 cavalli. Un aumento di potenza considerevole determinato da una specifica funzione, chiamata Overboost. È chiaro che caratteristiche tecniche di questo genere si traducono in prestazioni fuori dagli schemi. La nuova Audi RS e-tron GT sarà in grado da ferma di raggiungere i 100 km/h in soli 3 secondi. La scheggia tedesca, preannuncia la casa, dovrebbe essere lanciata sul mercato in Germania con un prezzo che si aggira intorno ai 140mila euro. Elevato? No, se si considerano quelle che dovrebbero essere le sue potenzialità.

Su ogni asse sarà montato un motore elettrico: l’anteriore da 235 cv ed il posteriore da 449 cv. Quest’ultimo potrà essere disabilitato all’evenienza qualora il guidatore volesse optare per una massimizzazione della funzione “ecologica”.

Un’auto pensata per correre in pista non poteva che essere progettata tenendo particolare conto della stabilità. Ed infatti gli ingegneri Audi hanno ritenuto obbligatorio inserire un asse posteriore sterzante sì da rendere la supercar elettrica ancor più dinamica e sicura nelle curve.

Audi RS e-tron GT: batteria e caratteristiche tecniche

Le batterie saranno composte da quasi 400 celle, nello specifico 396. Ognuna di esse suddivise a loro volta in moduli con una capacità che si attesta sugli 83,7 kWh. Sorprendente anche la ricarica, molto simile se non identica a quella della Taycan.

La potenza ha, però, bisogno anche di essere domata. È per questo che Audi ha pensato ad un apposito impianto frenante con dischi in puro acciaio. Materiale resistente ma allo stesso tempo leggero. Quanto ai cerchi, questi varieranno tra i 21, 20 o 19 pollici.

Grazie ad un sistema di ammortizzazione di ultima generazione, l’auto sarà in grado di regolare la propria altezza da terra in base a quella che è la modalità di guida scelta dal pilota.

Le impressioni di guida: parla Lucas di Grassi

A poter provare sulla pista di Neuburg un prototipo della nuova RS e-tron GT è stato il pilota Luca di Grassi. Un banco di prova per i progettisti della prima elettrica RS che pare sia stato ampiamente soddisfacente. “L’auto è divertente! Ovviamente, una GT di questo tipo è totalmente diversa da un’auto da corsa“. Questo il commento di Di Grassi, il quale ha proseguito affermando: “Quello che mi piace più di ogni cosa è la reazione della macchina. Devo dire che l’aderenza della vettura e la precisione in curva sono decisamente impressionanti“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi TT RS da 800 cavalli: record bruciato sul quarto di miglio – Video

(Audi-mediacenter.com)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago