Formula 1

Nigel Mansell al GP Australia 1990: l’ultima del Leone in Ferrari

Il 4 novembre 1990, al GP Australia sul circuito di Adelaide, Nigel Mansell guida per l’ultima volta una Ferrari. Si chiude un biennio difficile a Maranello per il Leone

Nigel Mansell al GP Australia 1990: l’ultima del Leone in Ferrari

Un ultimo gran premio da Leone, prima dell’addio alla Ferrari. Nigel Mansell lascia il Cavallino dopo il Gran Premio d’Australia, ultima prova del Mondiale 1990. Ha annunciato l’addio alla Formula 1 a Silverstone, si rivelerà solo il rabbioso bluff di un momento. Firmerà per la Williams.

Non gli ha fatto bene la rivalità interna con Alain Prost, scappato dalla McLaren e da Ayrton Senna. Il professore vince cinque GP in stagione, compreso il centesimo successo per la Ferrari in Formula 1 in Francia. Mansell trionfa solo in Portogallo.

La Scuderia ha cambiato la guida della Gestione Sportiva. Al posto di John Barnard il team ha scelto l’ex McLaren Steve Nichols, con l’argentino Henrique Scalabroni a occuparsi dello sviluppo telaio e Paolo Massai per i motori.

La F1-90, evoluzione dell’innovativa monoposto della precedente stagione, la prima con il cambio semi-automatico, si rivela competitiva. Prost resta in lotta per il Mondiale fino a Suzuka. Poi Senna lo manda fuori di pista alla prima curva, firma la sua rivincita e si gode il primo titolo in carriera.

Leggi anche – Mansell, che fine ha fatto il Leone campione del mondo nel 1992

GP Australia 1990, l’addio di Mansell alla Ferrari

Sul circuito cittadino di Adelaide, non ha più niente da chiedere e solo troppa rabbia da smaltire. Senna, invece, affronta il weekend come ogni altro. Conquista la pole position numero 52 in carriera e fa gara a sé, un uomo solo al comando. Gli altri lottano per il secondo posto, e Mansell guida la fila.

Il tracciato è impegnativo soprattutto per i freni, le staccate dure e ravvicinate portano al surriscaldamento dei dischi, l’errore è dietro l’angolo. Mansell esce di pista nel tentativo di attaccare Senna, ma riesce comunque a difendere la seconda posizione dall’attacco del brasiliano Nelson Piquet.

Il testacoda rovina le gomme, ma dai box gli chiedono di rimandare la sosta perché non hanno fatto in tempo a scaldare le nuove. Una volta effettuata la sosta, Mansell rientra quinto dietro Senna, Piquet, Berger e Prost, che abbassa i suoi tempi sul giro e sorpassa l’austriaco, suo erede in McLaren.

La gara scivola senza colpi di scena fino al giro 62, quando Senna sbaglia a scalare le marce prima di una curva lenta. Dovrebbe scendere in seconda, si ritrova in folle e il tempo per rimediare non c’è: McLaren contro le barriere, Piquet ringrazia e passa in testa.

Dietro, Mansell vola, con tempi fra l’1.19 e 1.18 basso. Il Leone supera Prost al giro 73 e nelle otto tornate successive si avvicina a Piquet. Otto giri da qualifica, un effimero regalo d’addio alla Ferrari che non cambia l’ordine d’arrivo. Piquet vince davanti al Leone, tra i due un divario di 3,1 secondi.

Leggi anche – F1, Hamilton come Mansell e Schumacher: quando l’ultimo giro fa la storia

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago