Auto

Honda con Tesla e FCA: consorzio per evitare multe su emissioni nell’UE

La Honda entra in un “consorzio” con Tesla ed FCA per evitare le mute dall’Unione Europe sulle emissioni di Co2

Honda (Foto: Getty Images)

La Honda entra nel pool di Tesla ed FCA allo scopo di aggirare la norma relativa alle emissioni di Co2 imposta a tutte le case automobilistiche dalla UE. Il confine è relativamente basso, di appena 95 g/km a vettura e non tutti i marchi riescono a rispettarlo. Honda in primis che, per evitare le multe milionarie in arrivo da Bruxelles, ha utilizzato la scappatoia del pool. Già, ma in che consiste?

E’ la condivisione dei numeri delle rispettive flotte con l’obiettivo di far abbassare i numeri, delle emissioni. In questo caso Honda è entrata in consorzio con Tesla; il marchio americano lo aveva già fatto l’anno scorso con FCA guadagnando circa un miliardo di euro. D’altronde, in caso di sforamento sulle emissioni, le multe sono decisamente salate. Si tratta di 95 euro a grammo sforati moltiplicati per il numero di auto immatricolare nel 2020. Ogni auto elettrica, allo scopo di mitigare le multe, pesa come due auto a motore endotermico e le plug-in sono un gruppo privilegiato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, le più vendute ad ottobre 2020: Fiat 500 e 500X entrano nella top 10

Honda e la decisione inevitabile

Tesla (Getty Images)

La casa nipponica non ha potuto far altro, anche perché i suoi modelli elettrici nel Vecchio Continente di fatto non hanno quasi mercato. Tesla, in questo senso, è una garanzia ed anche FCA sta iniziando a contribuire, grazie ai primi modelli elettrici di Fiat Panda, 500 ma anche Ypsilon mild-hybrid e pe plug-in Renegade e Compass.

La Honda ha avuto il via libera dalla Commissione Europea dopo che la Schmidt Automotive Research ha visionato tutta la documentazione esibita dal colosso giapponese. Al momento, secondo i dati del primo semestre del 2020, Volvo, FCA/Tesla, gruppo BMW e Gruppo PSA hanno raggiunto l’obiettivo prefissato sui consumi. Appena quattro sui 13 marchi europei.

LEGGI ANCHE >>> Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago