Fuori Giri

Bruce Springsteen e quella T-Bird “eterna” del video di “I’m on Fire”

Bruce Springsteen è di nuovo in auge con il suo ultimo album “Letter to You”, che conferma la sua passione per auto e strade

Bruce Springsteen sulla copertina della sua autobiografia con una Corvette Winter (Foto Bruce Springsteen Archive)

Il nuovo album di Bruce Springsteen si intitola “Letter to You” e ormai da giorni è in grande rotazione sulle radio di tutto il mondo.

Springsteen di nuovo in classifica

Springsteen per lanciarlo ha adottato una strategia di comunicazione semplice e molto popolare: ha aperto le porte del suo studio nel New Jersey con alcuni live per fare ascoltare un’anteprima dei suoi brani. Poi ha realizzato alcune trasmissioni radiofoniche speciali, una via di mezzo tra un podcast e un radioshow, che sono andate in onda in tutto il mondo. In Italia le ha trasmesse Virgin Radio.

“Form My Home to Yours” è un meraviglioso spaccato di America nella quale Springsteen racconta se stesso, i suoi dischi e il momento davvero molto particolare che stiamo vivendo.

LEGGI ANCHE > Bruce Springsteen, la passione per auto e moto: “Riparo rottami”

Il Boss e le auto: passione vera

Tutta la discografia di Springsteen è un continuo riferimento alla strada, alle highway, alle moto e alle automobili. Sulla copertina della sua autobiografia “Born To Run” compare con una delle sue prime auto, una Corvette Winter Convertible Hard Top anni ’60. Springsteen quella macchina ce l’ha ancora, non la stessa, ma un modello identico.

La sua prima auto, un pick up della Chevrolet del 1957 fu venduta all’asta da Springsteen che la conservò per quasi quarant’anni a mezzo milione di dollari prima di donarla per beneficenza.

LEGGI ANCHE > Playlist musicale, Springsteen e Jackson Browne per un viaggio in libertà

Una delle prime auto di Springsteen, una Chevy Bel Air Convertible, fu lei a ispirare la canzone “!Born To Run”. Ora è di un fan che l’ha recuperata (Getty Images)

Il video di “I’m on Fire”

Uno dei suoi video più famosi, “I’m on fire” il quarto singolo del premiatissimo “Born in the USA”, ha per protagoniste due auto che il Boss conservava nel proprio garage e alle quali era legatissimo. La canzone, una ballata folk semiacustica nella quale Springsteen voleva ricalcare un’atmosfera country western che poi avrebbe riscoperto più ampiamente anni dopo, è molto corta: appena 2.37”. “Troppo pochi per un video” dice il produttore dell’album, Jon Landau.

Di qui l’idea di Springsteen, che aveva preso un paio di appunti su un film che aveva visto e che parlava di un “amore interrotto” qualcosa di potenzialmente devastante ma non vissuto appieno.

LEGGI ANCHE >Sylvester Stallone, Ferrari e Mercedes nel suo cimitero d’auto | VIDEO

Due auto e due cuori infranti

Gli appunti del Boss diventano una breve sceneggiatura e il video si allunga con un prologo e un epilogo. Springsteen, un meccanico nella sua officina, viene visitato da una splendida donna della upper class mentre lavora sotto una Camaro RS azzurrina, la sua, acquistata pochi mesi prima. La donna, bellissima anche se non la si vede mai in volto (altra splendida idea del regista del video John Sayles),  gli chiede di mettere a punto la sua Ford Thunderbird e di portargliela a casa appena pronta. Springsteen è colpito dalla donna ma… gli consegnerà l’auto lasciando le chiavi nella cassetta della posta, senza cadere in tentazione.

Anche la Ford Thunderbird del video, bianca, splendida, faceva parte della collezione del Boss.

LEGGI ANCHE > John Lennon e il mistero della Rolls Royce Phantom psichedelica

Il video originale di “I’m on Fire”

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago