MotorSport

Marc Marquez, il rientro slitta ancora: la scelta della Honda per Valencia

Nemmeno a Valencia ci sarà il rientro in pista di Marc Marquez: la Honda ha ufficializzato la sua decisione per la prossima gara.

Marc Marquez (Foto: Getty Images)

La MotoGp si prepara per il duplice appuntamento di Valencia, che potrà dare risvolti importanti nella lotta per il titolo, che potrà dare risvolti importanti per la lotta per il titolo, in una classifica che finora è stata caratterizzata da profondo equilibrio. Chi sperava in un rientro di Marc Marquez già nel prossimo weekend dovrà però mettersi il cuore in pace e attendere ulteriormente: è stata la Honda a togliere ogni dubbio attraverso il comunicato che, ormai da diversi mesi, viene diffuso prima di quasi ogni gara. Ancora una volta ad affiancare Alex Marquez sarà infatti Stefan Bradl, che ha corso in sella alla moto giapponese sin dal post Jerez, il primo Gran Premio di questa annata in cui il campione del mondo si era infortunato all’omero.

Da qui alla fine mancherebbero comunque altri due eventi, un altro a Valencia e uno a Portimao, ma pur non essendoci ancora l’ufficialità appare difficile che l’otto volte campione iridato possa esserci. Anzi, proprio qualche giorno fa era stata la stessa scuderia giapponese a prendere la parola e a sottolineare come il recupero fosse più dfficile rispetto a quanto previsto. Non si può escludere, infatti, addirittura il terzo intervento chirurgico. I più attenti, del resto, avevano notato quanto lui ancora faticasse a utilizzare il braccio nel video che lui stesso aveva pubblicato per festeggiare il podio ottenuto dal fratello.

Potrebbe interessarti – “Marc Marquez è il più forte, tornerà a vincere”: l’ex pilota non ha dubbi

Marc Marquez e il rientro che slitta ancora: cosa accadrà a Valencia

La Honda, attualmente campione in carica, ha confermato la presenza di Stefan Bradl almeno nel primo round in programma a Valencia nel prossimo weekend. Nessun commento, invece, almeno per ora, sulle condizioni di Marc Marquez, costretto a fare ancora da spettatore.

Il tedesco non può quindi che essere felice all’idea di poter gareggiare ancora in sella alla moto dell’otto volte iridato: “Non posso che essere felice per la fiducia che il team mi sta dimostrando – ha detto -. Le difficoltà in questa stagione non sono mancate, ma i progressi mostrati dalla moto ad Aragon ci lasciano ben sperare. A Valencia non ci attende comunque una gara semplice, che potrebbe essere complicata ulteriormente dalle temperature rigide che potrebbero esserci durante la mattinata. I test fatti su questa pista ci hanno dato qualche segnale incoraggiante. Ora speriamo di poterlo confermare. Voglio capire anch’io in prima persona il mio livello di crescita”.

Potrebbe interessarti – Marquez e il possibile rientro, il tweet enigmatico della Honda

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago