News

Daimler, bus per Test Covid: come funziona il laboratorio itinerante

La Daimler Buses ha deciso di apportare un contributo diretto nella lotta contro il Covid-19 fornendo un  bus all’interno del quale eseguire test.

Setra S 416 LE per test Covdi-19 (Media.daimler.com)

Un autobus convertito in laboratorio mobile, questo l’impegno assunto dalla Daimler Buses nella lotta in prima linea contro il Covid-19. La nota azienda tedesca ha deciso di rendere disponibile uno dei suoi S 416 LE per effettuare test in modalità mobile, sì da raggiungere scuole, ricoveri per anziani o luoghi di lavoro altamente frequentati.

La struttura del bus è quella di un urbano, con la banda che di norma indica il capolinea caratterizzata dalla scritta “Test Coronavirus”. La livrea è nera con vetri opacizzati per tutelare l’identità dei soggetti che vi si recano a bordo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Test Covid: Volkswagen e Bosch realizzano laboratorio mobile, come funziona

Daimler, Bus per eseguire test Covid-19: come funziona

(Media.daimler.com)

Si tratta di un laboratorio mobile su gomme il grande progetto realizzato in sole 4 settimane dalla Daimler Buses. All’interno di un S 416 LE, la nota azienda ha attrezzato un bus in grado di ospitare personale sanitario che eseguirà test in ogni dove, raggiungendo direttamente i luoghi ove i suoi servizi si rendono necessari. A fornire riscontro Thomas Görtler, a capo della Mühlhausen, azienda che usufruisce dell’autobus. Il possente mezzo è dotato di una tecnologia all’avanguardia in grado di digitalizzare tutti i risultati ottenuti tramite i test. Un potenziamento della rete di tracciamento, in sostanza, che si concretizza anche nella sua efficienza, potendo raggiungere numerosi luoghi e persone.

Questo Setra MultiClass consente l’accesso tramite un ingresso di 13 metri. Al check-in l’utente fornisce i propri dati che vengono immediatamente elaborati. Una volta assunte le sue generalità, il soggetto viene sottoposto a tampone oro-faringeo che viene poi esaminato nella parte anteriore del veicolo. Il bus non è soltanto funzionale, ma anche particolarmente accessoriato. È dotato, infatti, di tende che proteggono dalla pioggia e donano sollievo in caso di sole cocente. Tramite un sistema di connessione Wi-fi, tutti i dati di chi è stato sottoposto ad esame vengono crittografati ed analizzati. Tutela della privacy con il massimo della rapidità. I risultati saranno comunicati 24 ore dopo aver effettuato il test.

Grazie a questo bus, quindi, non soltanto è aumentata la capacità di raggiungere un numero ampissimo di persone, ma anche di incrementare il numero dei tamponi. Un grande apporto, quello della Daimler alla lotta contro il virus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, tessuti antivirali contro il Covid: il progetto di Adler

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago