Auto

Cupra Ateca, il SUV a gas da 400 CV: i dettagli tecnici dell’edizione limitata

La Ecomotive Solutions in collaborazione con la Autogas Italia ha reso un esemplare a Gas del SUV Cupra Ateca Limited Edition della Snam un bolide da 400 CV.

Cupra Ateca di Snam a CNG (Lulop.com)

Un intervento da record quello della Ecomotive Solutions in collaborazione con la Autogas Italia. Le due compagnie hanno, infatti, messo mano sul mastodontico SUV Cupra Ateca Limited Edition della Snam4Mobility a CNG (ossia a gas), trasformandolo in un bolide da 400 cavalli. Sorge spontaneo chiedersi, a questo punto, quanto ne avranno risentito i consumi. Pochissimo, dato che corrispondono a quelli di una citycar.

Ricordiamo che la Snam4Mobility appartiene alla Snam la quale ha come scopo quello di agevolare l’incremento sul territorio nazionale della rete di distribuzione di gas naturale per i trasporti. La società ha  già preso “sotto la propria ala” numerose auto, tra cui una flotta di Alfa Romeo Stelvio riconvertite appunto con sistemi CNG.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cupra Ateca restyling 2020: designa rinnovato e allestimenti | VIDEO

Cupra Ateca Limited Edition a gas da 400 cavalli di Ecomotive Solutions ed Autogas Italia

(Lulop.com)

Quello operato è un intervento in stile racing che aveva quale obbiettivo quello di massimizzare le potenzialità del gas e dargli il ruolo di protagonista”. Queste le parole dei progettisti di Ecomotive Solutions ed Autogas Italia i quali si sono lanciati in un progetto da record trasformando un Cupra Ateca Limited Edition della Snam a CNG in un SUV da 400 cavalli ed una coppia di 510 Nm.

Un’impresa unica nel suo genere, commissionata dalla società che si occupa di riconversione, la quale è stata resa possibile solo grazie alla grande esperienza sul campo delle due compagini. Una conoscenza che ha consentito di riuscire a sfruttare tutte le capacità di questo genere di motori senza pregiudicarne l’affidabilità.

Snam non è nuova alle riconversioni di potenti auto. Già nel 1994 aveva dotato di impianto a gas una Bugatti EB110 GT che su pista sfiorò la soglia dei 350 km/h. Tuttavia, l’attuale progetto sulla Cupra Ateca si differenzia per grado di difficolta. Dagli inizi degli anni 90 ad oggi, infatti, i sistemi delle auto sono nettamente cambiati divenendo più tecnologici e maggiormente complessi. Come annunciato in premessa, il potenziamento del Suv a gas non ha inciso sui consumi che si confermano come quelli di una citycar.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat, nuova piattaforma per il car sharing: come funziona

Marco Spartà

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago