News

Bonus Bici, Click day: il sito subito in tilt, cosa sta accadendo

Difficoltà ad inizio giornata per la piattaforma su cui richiedere il Bonus Bici: oggi è il click day, sito in tilt per le troppe richieste

La schemata della piattaforma del bonus bici

Partenza difficile per il click day del Bonus Bici. La piattaforma su cui richiedere il buono mobilità è andata in tilt per le troppe richieste. Nessuna sorpresa considerato che i 500 euro (massimi) per l’acquisto di bici (anche elettriche), monopattini e servizi di mobilità condivisi saranno concessi fino ad esaurimento fondi.

Il via era previsto per le 9 di questa mattina, ma la piattaforma per molti utenti era irraggiungibile. Come detto, colpa delle tante richieste giunte in contemporanea che hanno sovraccaricato i server generando più di qualche problema. Le difficoltà sono state poi superate dopo poco con il sito che è tornato attivo e funzionante. Collegandosi alla piattaforma si entra in un lista d’attesa, al termine della quale si avranno venti minuti per accedere al sito e completare la pratica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Bici e Monopattini, al via il 3 novembre: come ottenerlo

Bonus bici, piattaforma in tilt: attese lunghissime per il click day

Bici e monopattino (Getty Images)

I problemi nel giorno del click day del bonus bici 2020 sono andati via via scomparendo nel corso della mattinata. Certo file lunghe per accedere al sito persistono: chi entra in coda, al momento della stesura di questo articolo, dovrà attendere oltre diecimila utenti, ma nelle ore precedenti le liste superavano anche le duecentomila persone. Come detto, i problemi maggiori si sono registrati ad inizio mattinata quando, probabilmente, moltissime persone hanno provato a collegarsi per non perdere la priorità.

Questo perché il sistema di richiesta del bonus mobilità 2020 prevede che venga presa in considerazione la data di inserimento della richiesta online e non quella presente sullo scontrino o sulla fattura. Quindi si potrà procedere con la richiesta fino all’esaurimento dei fondi che superano i 200 milioni di euro. Il bonus consente di vedersi rimborsato il 60% del prezzo della bici fino ad un massimo di 500 euro.

LEGGI ANCHE >>> Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come attivarla

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago