Auto elettriche (Getty Images)
Nel Mercato Auto relativo al mese di settembre 2020, le auto ibride sono state più vendute delle elettriche. I dati
E’ iniziata la rivoluzione nel mercato dell’Auto europeo. E con grande anticipo per giunta. Il mese di settembre del 2020 è decisamente spartiacque, perché dà il via alla svolta per quanto riguarda l’alimentazione delle vetture. Come affermato da Jato Dynamics, le auto elettriche hanno messo la freccia ed operato il sorpasso su quelle alimentate a diesel. Una distanza, al momento, davvero minima ma decisamente significativa. Le elettriche hanno occupato il 25% del mercato continentale, a fronte del 24,8% di quelle a gasolio.
Questi dati, sicuramente determinanti e significativi, sono però “drogati” da molti fattori, in primis una sorta di “caccia alle streghe” nei confronti dei veicoli alimentati a gasolio. Il diesel gate di qualche anno fa è stata una mazzata tremenda per molti marchi automobilistici e gli strascichi si sentono a tutt’oggi. In molti Paesi europei c’è stata una sorta di avversione nei confronti del diesel, nonostante i più moderni siano meno inquinanti.
Come se non bastasse, i governi europei – post lockdown – hanno elargito incentivi sostanziosi per invitare gli automobilisti ad acquistare vetture elettriche ed ibride.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche Panamera, arriva il restyling: Hybrid belva da 700 cavalli
Nella fascia di mercato riservata ai veicoli elettrici, al momento è l’ibrido – full o mild – a riscuotere maggior consenso, con il 53% della quota mercato. L’elettrico puro oppure il plug-in (quello con la spinta, tanto per intenderci) si ferma al 47% anche se in netto recupero. Negli ultimi mesi, infatti, c’è stato un netto avvicinamento, con la distanza assottigliatasi.
E’ la Toyota ad aver avuto maggiori benefici, grazie anche al marchio di lusso Lexus; da sola ha ben il 32% della quota mercato. Bene però anche la Volkswagen, con tutti i marchi che hanno riscontrato un incremento delle vendite di auto green.
Ford – con la Puma – Suzuki e BMW sono in crescita, ma anche FCA sta ottenendo buoni risultati con la Panda ibrida e la 500e.
LEGGI ANCHE >>> Audi, nuovi motori ibridi per tre modelli: dettagli e caratteristiche
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…