MotorSport

Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 per il mondiale di Formula E – Foto

Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 per il mondiale di Formula E. La casa tedesca ha confermato la coppia di piloti Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries

Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 per il mondiale di Formula E (Foto: Twitter)

La Mercedes ha svelato nelle ultime ore la sua nuova monoposto per il campionato mondiale di Formula E 2020/2021. Si tratta della Silver Arrow 02 EQ.

Dopo un’impressionante stagione d’esordio nell’elettrico lo scorso anno, con un ottimo terzo posto finale nella classifica costruttori, le “Frecce d’Argento” ci riprovano. Le vetture saranno affidate ancora una volta alla coppia Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries, autori di una doppietta perfetta nell’ultimo round del 2020 a Berlino.

La prima stagione di Formula E della Mercedes-Benz EQ ha raggiunto un crescendo finale, dopo un leggero apprendistato nelle gare di debutto. Stoffel Vandoorne e il debuttante Nyck de Vries, sono riusciti a centrare rispettivamente la prima vittoria e il primo podio proprio nell’atto finale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Da Costa è campione del mondo, dominio DS Techeetah

Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 EQ: caccia al mondiale di Formula E – Foto

Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 per il mondiale di Formula E (Foto: Twitter)

La squadra di Stoccarda è intenzionata a replicare i successi ottenuti negli ultimi 7 anni in Formula 1 anche nel mondo dell’elettrico. La Formula E rappresenta una nuova sfida sposata da poco, ma in cui sono stati investiti parecchi milioni. La Silver Arrow 02 EQ, nei piani del team principal Ian James, dovrà regalare soddisfazioni e lottare per il titolo 2021.

Siamo rimasti molto soddisfatti di Stoffel e Nyck la scorsa stagione“, sottolinea James. “Entrambi hanno ottenuto ottime prestazioni, acquisito una preziosa esperienza con il team e hanno dimostrato di avere le giuste competenze per la Formula E.

“Non solo sono incredibilmente veloci, ma hanno anche l’intelligenza e la capacità mentale per affrontare la gestione della gara e la natura unica delle sfide in Formula E. Ora possono portare questa esperienza nella settima stagione delle competizioni elettriche“.

Si prospetta una stagione molto combattuta che vedrà il via a Santiago del Cile il prossimo 16 gennaio. Covid permettendo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, Felipe Massa dà l’addio alla Venturi: il futuro resta incerto

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

10 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago