Auto

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel per la prima volta nella storia del Vecchio Continente

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel (Foto: Getty)

Il 2020 è stato un “Annus horribilis” per il mercato automobilistico a livello globale, e in particolare in Europa. Sebbene le immatricolazioni di auto siano diminuite del 29% nei primi nove mesi dell’anno (attestandosi a 8,54 milioni di unità), si sono riscontrati numeri significativi in direzione dell’elettrico. Secondo i dati diffusi da Jato Dynamics, relativi al mese di  settembre, questa rivoluzione è già iniziata.

Analizzando 27 mercati in Europa si nota come il numero totale di auto elettrificate immatricolate lo scorso mese è stato superiore a rispetto a quelle Diesel. Per la prima volta nell’era moderna, i veicoli ecologici hanno venduto più dei corrispettivi a motore a combustione interna. Questo segna un cambiamento significativo, visto che fino al 2015 i vecchi carburanti rappresentavano la stragrande maggioranza delle vendite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, Foxconn dalla Apple alle batterie innovative: il piano

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: storico sorpasso a settembre sul Diesel

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel (Foto: Getty)

Mentre nel complesso il mercato ha registrato una timida crescita a settembre con un + 1,2%, quello che sorprende sono le tipologie di carburante vendute. La domanda di auto a benzina e diesel mostra cali significativi rispetto a settembre 2019, mentre il volume di veicoli elettrici è aumentato del 139% (327.800 unità). Un vero e proprio record in termini di volume raggiunti. E’ la prima volta infatti che le auto elettriche hanno superato la soglia delle 300.000 vendite mensili e solo la seconda volta che hanno toccato oltre il 20% delle immatricolazioni.

Allo stesso tempo, la quota di mercato del Diesel ha registrato un minimo storico: solo il 24,8% a settembre. Esattamente un decennio fa, le auto diesel costituivano il 50% delle immatricolazioni, mentre la quota di mercato dei veicoli elettrici era inferiore all’1%.

Per quanto riguarda l’ibrido, va segnalato come il 53% degli acquisti “elettrici” sono stati proprio relativi a questi ultimi, con un volume di crescita del 124%.

A dominare lo scenario internazionale sono state Toyota e Lexus, con una quota di mercato del 32%, seguite da Ford, Suzuki, Fiat e BMW.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, batteria ricaricata in 6 minuti: il metodo Postech

Angelo Papi

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

49 minuti ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

3 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

4 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

6 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

7 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

15 ore ago