Auto

Alfa Romeo Giulia, la versione con affresco rinascimentale di Lapo Elkann

Alfa Romeo Grand Tour è la nuova versione della vettura della casa che presenta un affresco rinascimentale e ideata da Lapo Elkann.

Alfa Romeo è da sempre uno dei marchi più apprezzati nel mondo per la sua qualità e per la capacità di realizzare modelli all’avanguardia e tutt’altro che scontati. Anche in questa occasione la casa automobilistica non si è smentita e così, grazie al contributo di un creativo come Lapo Elkann, ecco una Giulia che presenta una caratteristica davvero inedita. Il cielo della vettura presenta infatti un affresco che ricorda un’epoca importante come quella del Rinascimento. La scelta è ricaduta su un’opera dei fratelli Zuccari, che si trova nella sala papalina del Castello Odescalchi di Bracciano. Ma non ci si è limitati a questo: il richiamo artistico è evidente anche nel colore della carrozzeria, che ricorda le tonalità utilizzate dagli artisti dell’epoca.

Anche il nome scelto per questa versione è davvero caratteristico. Si è infatti deciso di puntare su “Alfa Romeo Giulia Grand Tour“, con l’obiettivo di rendere omaggio al nostro Paese, soprattutto in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo.

Alfa Romeo Giulia Grand Tour

Potrebbe interessarti –  Alfa Romeo, annunciato un nuovo modello nel 2021: le indiscrezioni

La nuova Alfa Romeo Giulia Grand Tour: una vettura che resterà nella storia

Alfa Romeo Giulia Grand Tour appartiene inoltre alla Selezione Italia di Hertz, il programma di valorizzazione del made in Italy lanciato dall’azienda di noleggio nel 2017, formata da sole auto di marchi italiani. Proprio questa importante sinergia offre una possibilità in più agli utenti interessati: chi lo desidera può infatti optare per un noleggio con Hertz, al costo decisamente concorrenziale di 60 euro al giorno. Il tutto, ovviamente, nel pieno delle normative di sicurezza in vigore, sanificazione compresa. Per la piena sicurezza dei clienti vengono garantiti 15 controlli extra e sigillatura sulle portiere, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Hertz Italia, che proprio nel 2020 festeggia i 60 anni di attività, è particolarmente orgogliosa di poter vantare una collaborazione con un’azienda importante come Alfa Romeo: “È un anniversario importante, che conferma la nostra volontà di guardare al futuro. Anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo non vogliamo arrenderci, ma anzi siamo pronti a raccogliere nuove sfide e a mostrarci al passo con i tempi” – ha sottolineato Massimiliano Archiapatti, direttore generale e amministratore delegato di Hertz Italia

Potrebbe interessarti – Alfa Romeo resta in F1: rinnova l’accordo con Sauber

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago