News

Ferrari, Binotto svela gli obiettivi per il 2021: il futuro è ancora in salita

Ferrari, Binotto svela gli obiettivi per il 2021: al massimo si potrà lottare per il podio. L’obiettivo mondiale potrà essere realistico solo a partire dal 2022

Ferrari, intervista esclusiva Binotto a Sky: “Obiettivo mondiale nel 2022” (Foto: Getty)

Mattia Binotto è al centro del progetto Ferrari in Formula 1. Nonostante le difficoltà attraversate in questa stagione, il Team Principal gode della fiducia della proprietà e sarà l’uomo forte su cui ricostruire il prossimo futuro. Per approfondire questi temi, Sky Sport ha realizzato una lunga intervista “face to face” con Carlo Vanzini che andrà in onda giovedì 29 ottobre alle ore 21.15 su Sky Sport F1 (canale 207 della piattaforma satellitare).

Mattia Binotto: l’originale” offre diversi spunti da approfondire e traccia una linea ben marcata sul futuro della scuderia di Maranello. Le anticipazioni appena diffuse partono dal tema 2021. I reali obiettivi per il prossimo campionato.

Il nostro obiettivo – dice Binottoè tornare a lottare costantemente per il podio. La squadra è viva e volenterosa, sono molto fiducioso”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo resta in F1: rinnovato l’accordo con Sauber

Ferrari, Binotto svela gli obiettivi per il 2021: “Lotteremo per il podio”

Ferrari, Binotto svela gli obiettivi per il 2021: “Lotteremo per il podio” (Foto: Getty)

Alla vigilia del Gran Premio di Imola, i discorsi sono già incentrati sul 2022 e la rivoluzione tecnica che aspetta il Circus. Ma c’è la reale possibilità di ribaltare i valori in campo?

Il regolamento per come è stato scritto è molto restrittivo, quindi ci sono poche chances di inventarsi qualcosa di strano. Le premesse sono quelle di aumentare lo spettacolo anche a discapito della prestazione pura. Si perderà carico aerodinamico e sarà una bella sfida per tutti. Le monoposto dovrebbero essere tutte più vicine“, sottolinea Binotto.

Poi un passaggio sul 2021, un po’ bistrattato ma pur sempre importante.

Realisticamente non potremo lottare per il titolo già l’anno prossimo. Dobbiamo però ambire ad essere costantemente sul podio. Sono certo che faremo un bel passo avanti. Dobbiamo farci trovare pronti in vista del 2022 che rappresenterà una forte discontinuità con il passato. Inoltre fino a gennaio non potremo lavorare sull’aerodinamica dell’anno successivo, quindi per ora rimaniamo concentrati sul 2021“.

Un’ultima battuta su uno dei temi televisivi del momento: l’imitazione di Maurizio Crozza.

Quando l’ho visto per la prima volta mi sono messo a ridere e lo faccio ancora ogni volta che lo vedo. Mi crea simpatia, mi diverte. Essere imitati da Crozza è una cosa che sdrammatizza e tutto sommato fa anche bene“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “In Ferrari troppa politica, ho portato via Vettel”: l’affondo di Ecclestone

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago