Cronaca

Revisione Auto, scadenza il 1° novembre: sanzioni da 173 a 695 euro

Revisione Auto, scadenza il 1° novembre: si rischiano pesanti sanzioni dopo il rinvio del termine del 31 marzo scorso per effetto del Decreto Semplificazioni

Revisione Auto, scadenza il 1° novembre: si rischiano pesanti sanzioni (Foto: Facebook)

Dopo il rinvio dello scorso marzo è arrivato ora il momento di mettersi in pari con la revisione dell’auto. La scadenza inizialmente prevista per il 31/3 è stata prorogata al 1 novembre con l’entrata in vigore del Decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020. Tutti coloro che vedevano vicina la data di messa in regola della propria vettura sono ora chiamati a recarsi dal meccanico di fiducia. La legge consentiva a tutti i veicoli di poter circolare fino al 31 ottobre, prima di incorrere in sanzioni. Ora ci siamo, mancano solo tre giorni per gli ultimi ritardatari per mettersi in pari.

Anche l’Unione Europea era intervenuta in materia con il regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020. La misura prevedeva i rinvii causa Covid di alcuni certificati, licenze e autorizzazioni in materia di trasporti. Con questa norma, la proroga delle revisioni scadute tra il 1° febbraio 2020 e il 31 agosto 2020, è stata procrastinata di ulteriori sette mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Revisione auto, ufficiale la proroga: la nuova data per mettersi in regola

Revisione Auto, scadenza il 1° novembre: si rischiano sanzioni da 173 a 695 euro

Revisione Auto, scadenza il 1° novembre: sanzioni da 173 a 695 euro (Foto: Facebook)

Nonostante il rialzo dei contagi in Italia, così come nel resto d’Europa, negli ultimi Dpcm non è stata concessa nessuna nuova deroga. La scadenza della revisione dell’auto resta quindi fissata per il 1° novembre. Ciò significa che tutti coloro che ancora non sono riusciti a mettersi in regola con il bollino, devono affrettarsi. Restano tre giorni per recarsi in una delle tante officine abilitate e far controllare il proprio mezzo. Dall’inizio del mese prossimo, come specificato dall’Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale, gli organi di polizia potranno ricominciare a verificare, con l’utilizzo della banca-dati del CED della Motorizzazione, e attraverso i controlli in strada, l’effettiva scadenza di ogni macchina.

In caso di mancata revisione, le multe vanno dai 173 euro ad un massimo di 695, con la possibilità di pagare in forma agevolata entro i 5 giorni dalla contravvenzione (121,10 euro).

Le sanzioni diventano più pesanti (da 346 euro a 1390) per chi ne ha saltate diverse nell’ultimo periodo. Anche qui si può saldare in modo contenuto (256 euro) entro i primi 5 giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Revisione Auto, proroga e nuova scadenza: quando effettuare il controllo

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

6 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

8 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

13 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

16 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

17 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

19 ore ago