Supercar

Bugatti Bolide, la nuova hypercar da competizione: velocità e motore – Foto

Bugatti Bolide è il nuovo concept destinato a realizzare i sogni più estremi. Una sportiva da pista con prestazioni degne di una monoposto di Formula 1

Bugatti Bolide, la nuova hypercar da competizione – Foto

Guarda al futuro e omaggia il passato, la nuova Bugatti Bolide. Alta come la Type 35 degli Anni ’30, vanta prestazioni da Formula 1 moderna. Il responsabile del progetto è l’ingegnere Frank Goetzke, già mente della Veyron 16.4 e della Chiron. “La Bolide è uno dei progetti più ambiziosi della mia carriera” ha spiegato.

Il nome racconta il grande obiettivo della casa che ha realizzato un veicolo ultraleggero, appena 1240 chili di peso con un motore da 1.850 cavalli capace di raggiungere anche i 500 km/h.

Bugatti rappresenta la continua ricerca di innovazioni tecnologiche, in linea con i valori di eccellenza, coraggio, dedizione” ha spiegato il presidente Stephan Winkelmann, alla costante ricerca di nuove sfide.

La Bolide è forma pura, essenziale, filante, scattante. Non ha limiti e non conosce compromessi. “Guidare la Bolide è come cavalcare una palla di cannone” ha sintetizzato Winkelmann.

Leggi anche – Bugatti, Lamborghini e molto altro, un raduno di supercar mai visto – Video

Bugatti Bolide, tecnologia e design

Bugatti Bolide, tecnologia e design

Gli ingegneri hanno progettato un meccanismo di trasmissione pensato per la pista e per risultare efficiente a regimi elevati. Inoltre, i quattro turbocompressori di nuova concezione montano delle palette che servono proprio ad aumentare la pressione quando i giri si alzano al massimo.

L’intercooler aria-aria si accompagna a un sistema di pre-raffreddamento ad acqua per ottimizzare le prestazioni e ridurre il peso.

Inoltre, i dischi dei freni, rivestiti in ceramica, aiutano a decelerare con il massimo dell’affidabilità. Come nelle vetture da gara un sistema di martinetti azionati ad aria compressa con quattro pistoni facilita la sostituzione delle gomme.

Anche all’interno, gli spazi non sono pensati per una guida confortevole, ma estremamente sportiva. La Bolide, ha concluso Winkelmann, racconta l’interpretazione moderna di una Bugatti da pista. Un modo per realizzare i sogni più estremi degli appassionati.

Per ora, si tratta solo di un concept. Non è detto che entrerà in produzione, non se ne conosce l’eventuale prezzo.

Leggi anche – Bugatti, tutte le curiosità da sapere sul badge Macaron

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

1 ora ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

4 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

6 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

7 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

8 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

10 ore ago