Auto

Auto elettriche, batteria ricaricata in 6 minuti: il metodo Postech

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede: la scoperta degli scienziati della Postech sulla ricarica delle batterie

(Getty Images)

Sono sempre più gli italiani che acquistano un auto elettrica, anche grazie agli ecoincentivi promossi dal governo che regalano forti sconti a chi acquista questo tipo di vetture. Silenziose e per nulla inquinanti, sono alimentate da batterie agli ioni di litio. E questo è sicuramente il problema più grande per questo tipo di vetture; la durata della ricarica. Ecco perché scienziati di mezzo mondo, spesso finanziati dalle case automobilistiche, sono al lavoro per ridurre il più possibile il tempo di ricarica completa delle stesse.

Ed un gruppo di scienziati della POSTECH, guidati dal Prof. Byoungwoo Kang e dal Dr. Minkyung Kim, hanno realizzato una scoperta davvero sensazionale sviluppando un sistema che permette la ricarica in maniera molto rapida. I risultati, pubblicati su Energy & Environmental Science, hanno dimostrato che basti lavorare sugli elettrodi della batteria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, ricarica in marcia: il progetto delle strade wireless

Auto elettriche: come funziona il metodo Postech

(Getty Images)

In questo modo si può avere una potenza decisamente elevata in cambio di un tempo di ricarica ridotto. Secondo gli scienziati, si può sviluppare una potenza maggiore senza perdere densità di energia creando una fase intermedia tra il carico e lo scarico della batteria. Contestualmente si può ridurre la grandezza della particelle; l’obiettivo sarebbe quello di creare batterie che durino di più con una potenza maggiore.

Con il metodo inventato dagli scienziati, la fase intermedia indotta ridurrebbe nettamente la variazione di volume tra le due fasi di una particella, al contrario di quanto accada ora con creazione e crescita di nuove fasi nel caricamento e scaricamento che formano due fasi con volumi differenti in una particella.

Già, ma le tempistiche quali sarebbero? Le batterie, con questo metodo innovativo, si potrebbero caricare in appena 6 minuti del 90%, numeri davvero impressionanti. Di fatto sarebbe poco più di un pieno di benzina.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, batteria si ricarica in 15 secondi: l’invenzione tedesca

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

2 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

8 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

14 ore ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

16 ore ago

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

1 giorno ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

1 giorno ago