Auto

Auto elettriche, batteria ricaricata in 6 minuti: il metodo Postech

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede: la scoperta degli scienziati della Postech sulla ricarica delle batterie

(Getty Images)

Sono sempre più gli italiani che acquistano un auto elettrica, anche grazie agli ecoincentivi promossi dal governo che regalano forti sconti a chi acquista questo tipo di vetture. Silenziose e per nulla inquinanti, sono alimentate da batterie agli ioni di litio. E questo è sicuramente il problema più grande per questo tipo di vetture; la durata della ricarica. Ecco perché scienziati di mezzo mondo, spesso finanziati dalle case automobilistiche, sono al lavoro per ridurre il più possibile il tempo di ricarica completa delle stesse.

Ed un gruppo di scienziati della POSTECH, guidati dal Prof. Byoungwoo Kang e dal Dr. Minkyung Kim, hanno realizzato una scoperta davvero sensazionale sviluppando un sistema che permette la ricarica in maniera molto rapida. I risultati, pubblicati su Energy & Environmental Science, hanno dimostrato che basti lavorare sugli elettrodi della batteria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, ricarica in marcia: il progetto delle strade wireless

Auto elettriche: come funziona il metodo Postech

(Getty Images)

In questo modo si può avere una potenza decisamente elevata in cambio di un tempo di ricarica ridotto. Secondo gli scienziati, si può sviluppare una potenza maggiore senza perdere densità di energia creando una fase intermedia tra il carico e lo scarico della batteria. Contestualmente si può ridurre la grandezza della particelle; l’obiettivo sarebbe quello di creare batterie che durino di più con una potenza maggiore.

Con il metodo inventato dagli scienziati, la fase intermedia indotta ridurrebbe nettamente la variazione di volume tra le due fasi di una particella, al contrario di quanto accada ora con creazione e crescita di nuove fasi nel caricamento e scaricamento che formano due fasi con volumi differenti in una particella.

Già, ma le tempistiche quali sarebbero? Le batterie, con questo metodo innovativo, si potrebbero caricare in appena 6 minuti del 90%, numeri davvero impressionanti. Di fatto sarebbe poco più di un pieno di benzina.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, batteria si ricarica in 15 secondi: l’invenzione tedesca

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

12 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

16 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

22 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago