Auto

Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: il futuro del marchio inglese

Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: il futuro del marchio inglese è vicino ad una svolta. Il Gruppo Volkswagen pronto ad inglobarlo

Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: il futuro del marchio inglese (Foto: Wheelsage)

Il gruppo automobilistico Volkswagen sta lavorando da tempo per inserire Bentley nel proprio portafoglio. Già due anni fa, infatti, la Porsche ha assunto una società di consulenza per delineare possibili scenari futuri per il produttore di auto di lusso britannico. Il controllo della casa automobilistica tra le più rinomate d’Europa, è affidato attualmente ad Oliver Blume di Porsche e vedrà a breve una svolta.

Secondo le volontà del CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess, a quanto si apprende da un rapporto esclusivo di Automobilwoche, Bentley si appresterebbe a passare sotto il controllo diretto di Audi. Una mossa per abbatterei i costi e rilanciare il glorioso marchio, con investimenti su motori e tecnologia.

Un esempio potrebbe essere rappresentato dal progetto Artemis di Audi, la nuova A8 in arrivo, utilizzabile come base per la creazione del primo modello integralmente elettrico di Bentley.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, in arrivo “Functions on Demand”: come personalizzare l’Auto

Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: un futuro nel Gruppo Volkswagen

Il futuro di Audi e del gruppo Volkswagen (Foto: Wheelsage)

Se l’operazione dovesse andare brevemente a buon fine, i successori della Bentley Continental GT potrebbero benissimo condividere la Premium Platform Electric (PPE) su cui stanno lavorando sia Audi che Porsche.

L’obiettivo sarebbe ridurre i costi di sviluppo e produzione creando “lusso sostenibile” o utilizzando piattaforme e tecnologie già ingegnerizzate da Audi e condividendole con i prodotti Bentley. Ovviamente, le vetture saranno differenziate attraverso il design e altre rifiniture di qualità estetica e sostanziale.

Questo nuovo inizio potrebbe salvare Bentley da un futuro incerto, come quello che stanno affrontando Lamborghini, Bugatti e Ducati. La crisi dell’Automotive è purtroppo ancora lontana dall’essere arginata, con la pandemia di Covid-19 che sta vivendo il pieno della sua seconda ondata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, nuovo progetto per ridurre le emissioni: la CO2 diventa roccia

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago